Fosfaturia
Definizione medica del termine Fosfaturia
Ultimi cercati: B - Mediatore chìmico - àzygos - HBV - AZT
Definizione di Fosfaturia
Fosfaturia
Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria).
Si riscontrano alti valori di fosfaturia negli attacchi acuti di gotta, nel diabete mellito e in una particolare forma di diabete (pseudodiabete) chiamato fosfaturico; in quest’ultimo caso la fosfaturia è dovuta al mancato riassorbimento tubulare dei fosfati e si accompagna generalmente a rachitismo od osteomalacia.
Si riscontrano alti valori di fosfaturia negli attacchi acuti di gotta, nel diabete mellito e in una particolare forma di diabete (pseudodiabete) chiamato fosfaturico; in quest’ultimo caso la fosfaturia è dovuta al mancato riassorbimento tubulare dei fosfati e si accompagna generalmente a rachitismo od osteomalacia.
Altri termini medici
Ferormoni
Sostanze chimiche secrete da apposite ghiandole di un organismo animale che, percepite attraverso l’olfatto da individui della stessa specie, ne...
Definizione completa
Scarlattina
Indice:Quadro clinicoTerapiamalattia infettiva causata dal batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta elettivamente nei bambini tra i 3...
Definizione completa
Dissezione Aòrtica
Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa
Blesità
Disturbo del linguaggio provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente sostituzione...
Definizione completa
Ortognatodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa dello studio e della terapia delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle malposizioni dentarie....
Definizione completa
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto...
Definizione completa
Eritroblastosi Fetale
Anemia emolitica del neonato, causata dal passaggio nel sangue fetale, attraverso la placenta, di anticorpi materni, formatisi per incompatibilità del...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Destrano
Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5226
giorni online
506922