Fosfaturia
Definizione medica del termine Fosfaturia
Ultimi cercati: Turner, sìndrome di - Midollo òsseo - Traumatologìa - Macchia - Gómito
Definizione di Fosfaturia
Fosfaturia
Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria).
Si riscontrano alti valori di fosfaturia negli attacchi acuti di gotta, nel diabete mellito e in una particolare forma di diabete (pseudodiabete) chiamato fosfaturico; in quest’ultimo caso la fosfaturia è dovuta al mancato riassorbimento tubulare dei fosfati e si accompagna generalmente a rachitismo od osteomalacia.
Si riscontrano alti valori di fosfaturia negli attacchi acuti di gotta, nel diabete mellito e in una particolare forma di diabete (pseudodiabete) chiamato fosfaturico; in quest’ultimo caso la fosfaturia è dovuta al mancato riassorbimento tubulare dei fosfati e si accompagna generalmente a rachitismo od osteomalacia.
Altri termini medici
Litiasi
Presenza di calcoli in una delle cavità dell’organismo. Sono frequenti la litiasi biliare o colelitiasi, la nefrolitiasi o calcolosi renale...
Definizione completa
Ermafroditismo
Presenza in un soggetto di caratteri sessuali sia maschili sia femminili. È una rara situazione patologica caratterizzata dalla simultanea presenza...
Definizione completa
Nutrienti
Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa
Uricosùrici
Farmaci che favoriscono l’eliminazione renale dell’acido urico, impiegati nel caso in cui sia ridotta l’escrezione di acido urico e nella...
Definizione completa
Alfastimolanti
Farmaci che potenziano l’effetto dell’adrenalina e della noradrenalina agendo sui recettori alfa-adrenergici. Vengono usati in caso di ipotensione e shock...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680