Ammònio
Definizione medica del termine Ammònio
Ultimi cercati: Ossidasi - Vie urinarie - Ipergammaglobulinemìa - Shock - Collutorio
Definizione di Ammònio
Ammònio
Derivato dell’ammoniaca presente nell’organismo per catabolismo delle proteine e i cui sali concorrono al mantenimento dell’equilibrio acido-base e del pH nei liquidi extracellulari.
In varie circostanze patologiche o per effetto di diete squilibrate ad alto contenuto carneo, oppure in seguito all’introduzione nell’organismo di elevate quantità di sali d’ammònio, si osserva un forte aumento della concentrazione dell’azoto ammoniacale nel sangue.
Questa condizione spesso si accompagna a gravi disturbi (tremori, alterazioni dell’elettroencefalogramma).
L’ammònio quaternario è un efficace antisettico.
In varie circostanze patologiche o per effetto di diete squilibrate ad alto contenuto carneo, oppure in seguito all’introduzione nell’organismo di elevate quantità di sali d’ammònio, si osserva un forte aumento della concentrazione dell’azoto ammoniacale nel sangue.
Questa condizione spesso si accompagna a gravi disturbi (tremori, alterazioni dell’elettroencefalogramma).
L’ammònio quaternario è un efficace antisettico.
Altri termini medici
Corteccia Renale
Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa
Emofilìa A
La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
Definizione completa
Chetosteròide, 17 -
Composto steroideo caratterizzato da una funzione chetonica in posizione 17, prodotto dal metabolismo del testosterone e del progesterone. I principali...
Definizione completa
Colpoplàstica
Intervento chirurgico tendente a riparare le malformazioni o lesioni della vagina. Sia la ricostruzione sia la creazione di una vagina...
Definizione completa
Embrione
Organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili. In particolare, in medicina, l’embrione è il prodotto del concepimento...
Definizione completa
Xerostomìa
Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
Definizione completa
Roentgen
Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione. In particolare 1 R...
Definizione completa
Affezione
Qualsiasi condizione morbosa, indipendentemente dalle cause che l’hanno generata....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
