Alvo
Definizione medica del termine Alvo
Ultimi cercati: Valvuloplastica - Solare, plesso - Neonato, malattìa emolìtica del - Inspissàtio sànguinis - Neurosifìlide
Definizione di Alvo
Alvo
Termine che in senso stretto indica l’intestino; in senso più ampio indica la funzione di eliminazione delle feci dall’intestino.
In quest’ultima accezione si parla di alvo normalmente canalizzato quando non esistono disturbi della defecazione; di alvo stitico o diarroico, a seconda del numero (ridotto o aumentato) di evacuazioni al giorno; di alvo chiuso alle feci e ai gas se, per gravi disturbi funzionali o per ostruzioni meccaniche intestinali, non si ha emissione di feci.
In quest’ultima accezione si parla di alvo normalmente canalizzato quando non esistono disturbi della defecazione; di alvo stitico o diarroico, a seconda del numero (ridotto o aumentato) di evacuazioni al giorno; di alvo chiuso alle feci e ai gas se, per gravi disturbi funzionali o per ostruzioni meccaniche intestinali, non si ha emissione di feci.
Altri termini medici
Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa
Favismo
Malattia ereditaria caratterizzata da crisi emolitiche acute, ittero, emoglobinuria, febbre, dolori addominali, che compaiono in seguito all’esposizione ai pollini delle...
Definizione completa
Emopatìa
Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico....
Definizione completa
Dolore
Sensazione complessa di sofferenza, che può essere di origine fisica ma anche psichica. La sensazione di sofferenza provocata da cause...
Definizione completa
Assenza
Episodio brevissimo di perdita di attività mentale, definito, nell’ambito della moderna classificazione delle crisi epilettiche, come crisi di “piccolo male...
Definizione completa
Hansen, Bacillo Di
Sinonimo di Mycobacterium leprae, responsabile della lebbra....
Definizione completa
Pacchioni, Granulazioni Del
Piccole formazioni corpuscolari presenti fra le meningi, costituite da evaginazioni dell’aracnoide, di colore bianco grigiastro e grandezza di un grano...
Definizione completa
Epùlide
Tumore benigno del tessuto connettivo, localizzato nelle gengive. Origina dai tessuti che formano l’apparato sospensore dei denti (parodonto, osso alveolare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6440
giorni online
624680
