Alvo
Definizione medica del termine Alvo
Ultimi cercati: Sogno - Inondazione - Piombo - Cànfora - Sciroppo
Definizione di Alvo
Alvo
Termine che in senso stretto indica l’intestino; in senso più ampio indica la funzione di eliminazione delle feci dall’intestino.
In quest’ultima accezione si parla di alvo normalmente canalizzato quando non esistono disturbi della defecazione; di alvo stitico o diarroico, a seconda del numero (ridotto o aumentato) di evacuazioni al giorno; di alvo chiuso alle feci e ai gas se, per gravi disturbi funzionali o per ostruzioni meccaniche intestinali, non si ha emissione di feci.
In quest’ultima accezione si parla di alvo normalmente canalizzato quando non esistono disturbi della defecazione; di alvo stitico o diarroico, a seconda del numero (ridotto o aumentato) di evacuazioni al giorno; di alvo chiuso alle feci e ai gas se, per gravi disturbi funzionali o per ostruzioni meccaniche intestinali, non si ha emissione di feci.
Altri termini medici
Vitamina F
Vitamina liposolubile che comprende tre acidi grassi essenziali, l’acido linoleico, l’acido linolenico e l’acido arachidonico. È contenuta nei grassi animali...
Definizione completa
Ipertrigliceridemìa
Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa
Calcolosi Biliare
Affezione caratterizzata dalla presenza di concrezioni all’interno della colecisti (colelitiasi) o all’interno del dotto biliare comune (coledocolitiasi). Nei paesi occidentali...
Definizione completa
Toracostomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete toracica e inserirvi un tubo di drenaggio per svuotare il cavo pleurico, in...
Definizione completa
Procidenza
Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa
Arresto Cardìaco
Cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, in seguito all’arresto della contrazione delle fibre miocardiche; deriva da cause cardiache (malattie che interessano il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5229
giorni online
507213