Lombartrosi
Definizione medica del termine Lombartrosi
Ultimi cercati: Clotrimazolo - Fianco - Fluorescenza - Labbra - Malore
Definizione di Lombartrosi
Lombartrosi
(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale.
È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi intervertebrali, e si manifesta con dolore, rigidità della colonna, sino all’impossibilità di compiere movimenti.
La compressione delle radici dei nervi che in questo tratto lasciano il midollo spinale per dirigersi agli arti inferiori è responsabile delle complicazioni che si possono associare alla lombartrosi: soprattutto lombosciatalgia per interessamento del nervo sciatico (vedi sciatica) con dolore irradiato alla faccia esterna della coscia, a ginocchio, gamba e pianta del piede; e lombocruralgia, per interessamento del nervo crurale, con dolore irradiato alla radice della coscia e al ginocchio.
La terapia è quella dell'artrosi.
Nei casi gravi e complicati, e in particolare quando esiste un danno nervoso, può essere indicato l’intervento chirurgico, con lo scopo di eliminare le alterazioni che provocano compressione dei nervi.
È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi intervertebrali, e si manifesta con dolore, rigidità della colonna, sino all’impossibilità di compiere movimenti.
La compressione delle radici dei nervi che in questo tratto lasciano il midollo spinale per dirigersi agli arti inferiori è responsabile delle complicazioni che si possono associare alla lombartrosi: soprattutto lombosciatalgia per interessamento del nervo sciatico (vedi sciatica) con dolore irradiato alla faccia esterna della coscia, a ginocchio, gamba e pianta del piede; e lombocruralgia, per interessamento del nervo crurale, con dolore irradiato alla radice della coscia e al ginocchio.
La terapia è quella dell'artrosi.
Nei casi gravi e complicati, e in particolare quando esiste un danno nervoso, può essere indicato l’intervento chirurgico, con lo scopo di eliminare le alterazioni che provocano compressione dei nervi.
Altri termini medici
Quadricìpite Femorale
Muscolo della regione anteriore della coscia costituito da quattro capi (retto anteriore e vasto mediale, laterale e intermedio), che originano...
Definizione completa
Osteocondrodistrofìa
Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa
Amsler, Test Di
Test che consiste nell’osservare attentamente un foglio su cui è disegnata una griglia suddivisa in piccoli quadrati adiacenti: la visione...
Definizione completa
Disinfestanti
Sostanze in grado di eliminare i parassiti che vivono all’esterno dell’ospite. I disinfestanti agiscono sugli insetti (insetticidi) ma anche su...
Definizione completa
Acròmion
Robusta sporgenza con cui termina la spina della scapola. Si articola con l’estremità laterale della clavicola....
Definizione completa
Xerodermìa
Condizione di particolare secchezza della cute con tendenza alla desquamazione. È dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, ma può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511