Caricamento...

Lombartrosi

Definizione medica del termine Lombartrosi

Ultimi cercati: Distrofìa - Peeling - Glucidi - Parasimpàtico, sistema - Acrocefalosindattilìa

Definizione di Lombartrosi

Lombartrosi

(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale.
È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi intervertebrali, e si manifesta con dolore, rigidità della colonna, sino all’impossibilità di compiere movimenti.
La compressione delle radici dei nervi che in questo tratto lasciano il midollo spinale per dirigersi agli arti inferiori è responsabile delle complicazioni che si possono associare alla lombartrosi: soprattutto lombosciatalgia per interessamento del nervo sciatico (vedi sciatica) con dolore irradiato alla faccia esterna della coscia, a ginocchio, gamba e pianta del piede; e lombocruralgia, per interessamento del nervo crurale, con dolore irradiato alla radice della coscia e al ginocchio.
La terapia è quella dell'artrosi.
Nei casi gravi e complicati, e in particolare quando esiste un danno nervoso, può essere indicato l’intervento chirurgico, con lo scopo di eliminare le alterazioni che provocano compressione dei nervi.
1.615     0

Altri termini medici

Normotipo

Individuo che presenta dimensioni, peso e proporzioni del corpo che rientrano nella media rispetto a quelle del gruppo etnico a...
Definizione completa

Fluoridrocortisone

Farmaco ottenuto per aggiunta di un atomo di fluoro alla molecola dell'idrocortisone (il cortisonico dotato di più potente effetto mineraloattivo...
Definizione completa

Angiosarcoma

Tumore maligno dell’endotelio dei vasi, con una componente fibrosa di origine connettivale più o meno marcata....
Definizione completa

Rachischisi

Sinonimo di spina bifida....
Definizione completa

Antiprotozoari

Farmaci antiparassitari usati per le infezioni da protozoi....
Definizione completa

Ipogeusìa

Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa

Ipertelorismo

Malformazione dovuta a un eccessivo sviluppo delle ali dello sfenoide, per cui gli occhi risultano molto distanziati tra loro, separati...
Definizione completa

Celìaco

Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa

Percussione

Tecnica impiegata per studiare le condizioni di organi sulla base delle caratteristiche del suono prodotto percuotendo con uno o più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti