Lombartrosi
Definizione medica del termine Lombartrosi
Ultimi cercati: Metaboliche, malattie - Warfarin sòdico - Incubazione - Diplòide - Mascella
Definizione di Lombartrosi
Lombartrosi
(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale.
È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi intervertebrali, e si manifesta con dolore, rigidità della colonna, sino all’impossibilità di compiere movimenti.
La compressione delle radici dei nervi che in questo tratto lasciano il midollo spinale per dirigersi agli arti inferiori è responsabile delle complicazioni che si possono associare alla lombartrosi: soprattutto lombosciatalgia per interessamento del nervo sciatico (vedi sciatica) con dolore irradiato alla faccia esterna della coscia, a ginocchio, gamba e pianta del piede; e lombocruralgia, per interessamento del nervo crurale, con dolore irradiato alla radice della coscia e al ginocchio.
La terapia è quella dell'artrosi.
Nei casi gravi e complicati, e in particolare quando esiste un danno nervoso, può essere indicato l’intervento chirurgico, con lo scopo di eliminare le alterazioni che provocano compressione dei nervi.
È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi intervertebrali, e si manifesta con dolore, rigidità della colonna, sino all’impossibilità di compiere movimenti.
La compressione delle radici dei nervi che in questo tratto lasciano il midollo spinale per dirigersi agli arti inferiori è responsabile delle complicazioni che si possono associare alla lombartrosi: soprattutto lombosciatalgia per interessamento del nervo sciatico (vedi sciatica) con dolore irradiato alla faccia esterna della coscia, a ginocchio, gamba e pianta del piede; e lombocruralgia, per interessamento del nervo crurale, con dolore irradiato alla radice della coscia e al ginocchio.
La terapia è quella dell'artrosi.
Nei casi gravi e complicati, e in particolare quando esiste un danno nervoso, può essere indicato l’intervento chirurgico, con lo scopo di eliminare le alterazioni che provocano compressione dei nervi.
Altri termini medici
Fórfora
Desquamazione visibile dell’epidermide del cuoio capelluto costituita da aggregati di lamelle cornee, conseguenza del fisiologico sfaldamento dello strato corneo, solitamente...
Definizione completa
Pappa Reale
Nutrimento fondamentale per le larve della regina delle api e per la regina adulta. La pappa reale si presenta come...
Definizione completa
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
Influenza
Malattia infettiva acuta causata dal virus dell’influenza (famiglia Orthomyxovirus). In base alle caratteristiche antigeniche i virus influenzali si dividono in...
Definizione completa
Sclerosi
Distruzione lenta e progressiva di tessuti o organi che, divenuti rigidi e fibrosi, perdono la loro funzionalità....
Definizione completa
Antipoliomielìtico, Vaccino
Indice:vaccino contro la poliomielite, del quale esistono due tipi. Il primo a essere introdotto fu il tipo Salk con virus...
Definizione completa
Microdontismo
Anomalia morfologica caratterizzata da denti di volume minore del normale. È frequente a carico degli incisivi laterali e del terzo...
Definizione completa
Feocromocitoma
Raro tumore delle cellule cromaffini che produce catecolamine (più comunemente noradrenalina e adrenalina, più raramente serotonina e dopamina) ad azione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
