Ipogeusìa
Definizione medica del termine Ipogeusìa
Ultimi cercati: Tiroidei, ormoni - Polivalente - Annegamento - Kupffer, cèllule stellate di - Cocaina
Definizione di Ipogeusìa
Ipogeusìa
Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi.
In particolare, se interessa i due terzi anteriori della lingua, la lesione è del V nervo cranico (trigemino); se è del terzo posteriore, la lesione è del IX nervo cranico (glossofaringeo).
Se la lesione è a carico del nucleo bulbare del tratto solitario, l’ipogeusìa è localizzata all’emilingua.
Spesso l’ipogeusìa è legata a condizioni patologiche primitive della lingua, con interessamento secondario delle terminazioni nervose gustative (vedi anche ageusia).
In particolare, se interessa i due terzi anteriori della lingua, la lesione è del V nervo cranico (trigemino); se è del terzo posteriore, la lesione è del IX nervo cranico (glossofaringeo).
Se la lesione è a carico del nucleo bulbare del tratto solitario, l’ipogeusìa è localizzata all’emilingua.
Spesso l’ipogeusìa è legata a condizioni patologiche primitive della lingua, con interessamento secondario delle terminazioni nervose gustative (vedi anche ageusia).
Altri termini medici
Radicolectomìa
Resezione chirurgica della radice posteriore (sensitiva) di un nervo spinale, che trova la sua precisa indicazione nelle gravi sindromi dolorose...
Definizione completa
Mastite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, delle ghiandole della mammella.Si riconoscono varie forme di mastite: acuta, suppurativa (stafilococcica, soprattutto durante...
Definizione completa
Bario Solfato
Sostanza chimica usata, in sospensione acquosa più o meno concentrata, come mezzo di contrasto per l’esame radiografico dell’apparato digerente (vedi...
Definizione completa
Putrefazione
Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica. Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione...
Definizione completa
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Perionissi
Flogosi che interessa la zona d’impianto dell’unghia; nella maggior parte dei casi è dovuta a infezione da parte di batteri...
Definizione completa
Spéculum
Strumento che serve per ispezionare le cavità corporee che sboccano in superficie (per esempio, vagina, orecchio, naso). È costruito con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
