Gastrostomìa
Definizione medica del termine Gastrostomìa
Ultimi cercati: Dermatite polimorfa dolorosa - Ewing, sarcoma di - Trapianto - èscara - Apnee notturne, sindrome delle
Definizione di Gastrostomìa
Gastrostomìa
Intervento chirurgico volto a creare una comunicazione tra lo stomaco e l’esterno, con l’apertura di uno sbocco nella parte alta dell’addome, sotto lo sterno.
Viene effettuata in caso di stenosi tumorali, esofagee o cardiali, che rendano impossibile l’alimentazione; attualmente però si preferisce ricorrere alla collocazione di protesi per via endoscopica o a interventi chirurgici palliativi, che consentano di mantenere la canalizzazione intestinale.
Viene effettuata in caso di stenosi tumorali, esofagee o cardiali, che rendano impossibile l’alimentazione; attualmente però si preferisce ricorrere alla collocazione di protesi per via endoscopica o a interventi chirurgici palliativi, che consentano di mantenere la canalizzazione intestinale.
Altri termini medici
ùtero-ovàrico, Pedùncolo
Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa
Ganglio
Termine utilizzato per indicare formazioni diverse per localizzazione, struttura e funzione, ma caratterizzate tutte dall’essere di piccola dimensione e rotondeggianti...
Definizione completa
Sclerite
Infiammazione della sclera dell’occhio, che può interessare zone prossime (sclerite anteriore) o intorno al limbus della cornea (sclerite anulare), oppure...
Definizione completa
Penicillasi
(o penicillinasi), enzima, detto anche beta-lattamasi, prodotto da alcune specie di microrganismi, che scinde la molecola delle penicilline, inattivandola....
Definizione completa
Grafomanìa
Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa
Iperico
Pianta della famiglia delle Ipericacee, conosciuta anche come erba di San Giovanni perché fiorisce intorno al 24 giugno. Usato in...
Definizione completa
China Rossa
(Cinchona succirubra, famiglia Rubiacee), pianta di cui si usa in terapia la corteccia dei rami di esemplari vecchi di almeno...
Definizione completa
Sfenòide
Osso impari e mediano situato nella porzione media della base del cranio tra l’etmoide e l’osso frontale (anteriormente), l’osso occipitale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786