Caricamento...

Congelati, Cibi

Definizione medica del termine Congelati, Cibi

Ultimi cercati: Capillarite - Ascaridiosi - Enterectomìa - Fonendoscòpio - Releasing factor

Definizione di Congelati, Cibi

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in ghiaccio.
Il congelamento arresta l’attività enzimatica e quella dei microrganismi contenuti nei cibi, ma non ne provoca la morte, se non in piccola parte; di conseguenza, l’alimento che viene scongelato va rapidamente soggetto ad alterazioni causate dallo sviluppo dei microrganismi, in misura uguale o forse maggiore che se fosse solamente conservato nel frigorifero.
La congelazione si impiega per la conservazione di prodotti ortofrutticoli, delle carni, del pesce e delle uova.
Gli svantaggi sono costituiti dal fatto che i cristalli di ghiaccio possono modificare le cellule rompendone le pareti e denaturare le proteine.
1.567     0

Altri termini medici

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Mucolìtici

Gruppo eterogeneo di farmaci che agiscono sulle cellule caliciformi mucipare dell'albero bronchiale, ottenendo una fluidificazione del muco da queste prodotto...
Definizione completa

Otturazione Dentale

In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa

Enuresi

Perdita incontrollata di urina durante la notte; è considerata normale nel bambino fino ai quattro o cinque anni. L’enuresi si...
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Paratireotossicosi

Sinonimo di iperparatiroidismo....
Definizione completa

Jakob-Creutzfeldt, Sindrome Di

Forma di encefalite virale, sostenuta da un virus 'lento' non identificato. L'aspetto istologico delle lesioni cerebrali la fa annoverare nel...
Definizione completa

Demineralizzazione

Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti