Caricamento...

Congelati, Cibi

Definizione medica del termine Congelati, Cibi

Ultimi cercati: Stafilococco - Cavìglia - Lombare, plesso - MetilDOPA - Aneuploidìa

Definizione di Congelati, Cibi

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in ghiaccio.
Il congelamento arresta l’attività enzimatica e quella dei microrganismi contenuti nei cibi, ma non ne provoca la morte, se non in piccola parte; di conseguenza, l’alimento che viene scongelato va rapidamente soggetto ad alterazioni causate dallo sviluppo dei microrganismi, in misura uguale o forse maggiore che se fosse solamente conservato nel frigorifero.
La congelazione si impiega per la conservazione di prodotti ortofrutticoli, delle carni, del pesce e delle uova.
Gli svantaggi sono costituiti dal fatto che i cristalli di ghiaccio possono modificare le cellule rompendone le pareti e denaturare le proteine.
1.484     0

Altri termini medici

Nicchia

In diagnostica, particolare di un’immagine radiologica che mostra una cavità; il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica...
Definizione completa

Bronco

Tratto delle vie respiratorie che dalla biforcazione della trachea va al tessuto polmonare. I bronchi sono inizialmente due (grossi bronchi)...
Definizione completa

Pollinazione

Produzione e liberazione di polline da parte delle piante in fiore. Per ogni regione geografica esiste un diverso calendario di...
Definizione completa

Broncostenosi

Riduzione del lume di un bronco, che può verificarsi in caso di ostruzione o di compressione della parete bronchiale (vedi...
Definizione completa

Visione

Meccanismo della percezione visiva (vedi vista)....
Definizione completa

Còrea

Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
Definizione completa

Pantotènico, àcido

(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa

Epitèlio

Tessuto di rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e vegetali pluricellulari. È costituito...
Definizione completa

Meròcrina

Si dice di ghiandola che si limita a secernere i propri prodotti senza cedere parte del citoplasma e della membrana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti