Percussione
Definizione medica del termine Percussione
Ultimi cercati: Panico, attacco di - Lugol, lìquido di - Tanatologìa - Aneiaculazione - Urogenitale, apparato
Definizione di Percussione
Percussione
Tecnica impiegata per studiare le condizioni di organi sulla base delle caratteristiche del suono prodotto percuotendo con uno o più dita, a piccoli colpi, una determinata regione cutanea, sotto la quale sono situati i visceri in esame.
La percussione consente in modo rapido di reperire importanti elementi: infatti a seconda che il suono risulti ottuso o timpanico si potrà giudicare sullo stato di normalità o patologico dell’organo in osservazione.
La percussione del torace, per esempio, sulla parete posteriore, consente di misurare l’ampiezza delle escursioni delle basi polmonari durante le fasi di espirazione e di inspirazione, di individuare, nel caso di ottusità, un versamento pleurico o una polmonite lobare oppure, nel caso di timpanismo, enfisema polmonare, caverne polmonari ecc.
La percussione consente in modo rapido di reperire importanti elementi: infatti a seconda che il suono risulti ottuso o timpanico si potrà giudicare sullo stato di normalità o patologico dell’organo in osservazione.
La percussione del torace, per esempio, sulla parete posteriore, consente di misurare l’ampiezza delle escursioni delle basi polmonari durante le fasi di espirazione e di inspirazione, di individuare, nel caso di ottusità, un versamento pleurico o una polmonite lobare oppure, nel caso di timpanismo, enfisema polmonare, caverne polmonari ecc.
Altri termini medici
Gamma-GT
(o gamma-glutamiltranspeptidasi), enzima che promuove il trasferimento del gruppo chimico gammaglutamilico dal glutatione ad altri aminoacidi: si trova in tutto...
Definizione completa
Coxofemorale, Articolazione
Enartrosi dell’anca formata dalla testa del femore e dall’acetabolo....
Definizione completa
Embrionali, Annessi
Formazioni che, pur non facendo parte dell’embrione, si trovano nell’uovo fecondato o nell’utero materno, con funzioni protettive, nutritive, respiratorie o...
Definizione completa
Psicosi
Malattia mentale grave, caratterizzata da distacco dalla realtà, ridotta o assente capacità di critica, compromissione dell’adattamento socio-ambientale. Le psicosi classicamente...
Definizione completa
Melatonina
Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa
Lomboaòrtico, Plesso
Plesso nervoso costituito da rami del simpatico lombare, posto anteriormente al punto di origine delle arterie iliache comuni, in rapporto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
