Colostomìa
Definizione medica del termine Colostomìa
Ultimi cercati: Krause, corpùscoli di - Tisi - Necrofilìa - Piastrina - Dimorfismo sessuale
Definizione di Colostomìa
Colostomìa
Creazione, tramite intervento chirurgico, di un ano artificiale che metta in comunicazione il colon con l’esterno.
L’ano artificiale può trovarsi sulla parte destra o sinistra dell’addome, secondo la lunghezza del tratto di intestino crasso asportato.
Questo tipo di operazione è riservato a pazienti con tumori maligni del retto-sigma (colostomìa definitiva), oppure con diverticoliti o coliti di Crohn (più spesso colostomìe temporanee).
L’ano artificiale può trovarsi sulla parte destra o sinistra dell’addome, secondo la lunghezza del tratto di intestino crasso asportato.
Questo tipo di operazione è riservato a pazienti con tumori maligni del retto-sigma (colostomìa definitiva), oppure con diverticoliti o coliti di Crohn (più spesso colostomìe temporanee).
Altri termini medici
Nàusea
Sensazione che spesso precede il vomito, accompagnata il più delle volte da pallore cutaneo, sudorazione, scialorrea, senso di oppressione epigastrica...
Definizione completa
Astringenti
Sostanze che hanno azione coagulante sulle proteine, inibiscono la secrezione delle cellule ghiandolari, diminuendone la permeabilità. Sono astringenti i tannini...
Definizione completa
Lenti A Contatto
Protesi oculari poste a diretto contatto con la cornea, in grado di correggere alcuni difetti della vista....
Definizione completa
Pròstata, Tumore Della
Adenocarcinoma della prostata; è il tumore più frequente oltre i 65 anni e rappresenta la terza causa di morte per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
