Caricamento...

Fluorouracile

Definizione medica del termine Fluorouracile

Ultimi cercati: Brachiale, muscolo - Iporinìa - Sieroglobuline - Dentatura - Anemìa da carenza di ferro

Definizione di Fluorouracile

Fluorouracile

Farmaco antitumorale, appartenente al gruppo degli antimetaboliti.
Agisce bloccando la sintesi del DNA e quindi la riproduzione cellulare.
È uno dei farmaci più impiegati ed efficaci nella chemioterapia dei tumori.
Da solo o in associazione con altri farmaci antitumorali viene utilizzato principalmente per la cura dei tumori maligni epiteliali, soprattutto del retto, del colon, della mammella, dello stomaco e del pancreas (primitivo).
Ha dimostrato efficacia anche nel trattamento dei tumori dell'utero, dell'ovaio e della vescica.
Il farmaco può avere indicazione anche nel trattamento delle recidive, quando l'intervento chirurgico non garantisce la radicalità.
La somministrazione avviene solitamente per via endovenosa, secondo schemi terapeutici diversi.
I principali effetti collaterali sono a carico del sangue (riduzione dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle piastrine dovute a depressione del midollo osseo), dell’apparato digerente (stomatite, diarrea, nausea, vomito e anoressia), della cute (alopecia e dermatiti).
Può scatenare, inoltre, crisi anginose.
938     0

Altri termini medici

TAC

Sigla di tomografia assiale computerizzata....
Definizione completa

Incisivi

Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa

Corredo Cromosòmico

L’insieme dei cromosomi presenti in tutte le cellule di ogni individuo. Il corredo cromosòmico delle cellule somatiche è formato da...
Definizione completa

Trombosi

Indice:Le diverse localizzazioni delle trombosiformazione di trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni, con riduzione od ostruzione del lume...
Definizione completa

SGOT

Sigla di Serum Glutamic Oxaloacetic Transaminase (vedi AST)....
Definizione completa

Làudano

Preparazione medicinale farmaceutica ottenuta macerando in acqua e alcol una miscela di polvere di oppio, zafferano, cannella e chiodi di...
Definizione completa

Fluorescenza, Test Di

Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito. Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via...
Definizione completa

ìncubo

Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti