Caricamento...

Disrafìa

Definizione medica del termine Disrafìa

Ultimi cercati: Roentgen - Ipofisectomìa - Colon-retto, tumore del - Crànici, nervi - Anticonvulsivanti

Definizione di Disrafìa

Disrafìa

Anomalia che comporta la mancata saldatura di due parti che dovrebbero saldarsi nel corso della vita uterina (per esempio, labbro leporino, palatoschisi, ecc).
1.178     0

Altri termini medici

Crosta

Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per...
Definizione completa

Isoprenalina

(o isopropiladrenalina), farmaco adrenergico betastimolante, che stimola le strutture nervose simpatiche del cuore, della muscolatura bronchiale, dei vasi e dell’intestino...
Definizione completa

Gengiva

Mucosa della bocca che riveste i processi alveolari di mascella e mandibola e, senza soluzione di continuità, prosegue nella mucosa...
Definizione completa

Zecca

Nome popolare di alcuni acari (vedi acariasi)....
Definizione completa

Camomilla

(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa

Navicolare, Osso

Sinonimo di scafoide....
Definizione completa

Sudorazione

Processo di eliminazione di acqua e sali da parte delle ghiandole sudoripare, controllato dal sistema vegetativo....
Definizione completa

Angiocolecistografìa

Sinonimo di colangiografia....
Definizione completa

Coxalgìa

Termine generico che indica qualsiasi dolore localizzato all’articolazione coxofemorale (tra il bacino e la testa del femore)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti