Midriàtici
Definizione medica del termine Midriàtici
Ultimi cercati: Linfogranuloma maligno - Adiposalgìa - Antiarìtmici - Caffeina - Kultschitzsky, cellule di
Definizione di Midriàtici
Midriàtici
Farmaci che provocano la dilatazione della pupilla (midriasi).
I più comuni sono l’atropina e le sostanze anticolinergiche atropinosimili (omatropina, scopolamina), e i farmaci adrenergici (adrenalina, cocaina).
Tali composti, applicati localmente sull’occhio, oppure somministrati per via generale, bloccano i meccanismi parasimpatici pupillo-costrittori, determinando così la prevalenza del tono simpatico, che ha carattere pupillo-dilatatore.
Vengono adoperati per facilitare l’esame oftalmoscopico del fondo dell'occhio, nella terapia delle uveiti e come mezzi diagnostici della funzione pupillare.
I più comuni sono l’atropina e le sostanze anticolinergiche atropinosimili (omatropina, scopolamina), e i farmaci adrenergici (adrenalina, cocaina).
Tali composti, applicati localmente sull’occhio, oppure somministrati per via generale, bloccano i meccanismi parasimpatici pupillo-costrittori, determinando così la prevalenza del tono simpatico, che ha carattere pupillo-dilatatore.
Vengono adoperati per facilitare l’esame oftalmoscopico del fondo dell'occhio, nella terapia delle uveiti e come mezzi diagnostici della funzione pupillare.
Altri termini medici
Granulocitosi
Sovrabbondanza di granulociti nel sangue, nella maggior parte dei casi dovuto ad aumento del numero di granulociti neutrofili. Le cause...
Definizione completa
Pressocettore
Recettore del sistema nervoso, situato nelle pareti della carotide comune in corrispondenza della biforcazione, che è sensibile alle variazioni della...
Definizione completa
Telofase
Nella riproduzione cellulare, ultima fase della mitosi, in cui avviene la divisione del nucleo nei due nuclei delle due nuove...
Definizione completa
Dendrite
Prolungamento protoplasmatico del neurone, che si trova al polo opposto a quello del neurite, e che con successive irregolari ramificazioni...
Definizione completa
Cefalorachidiano
Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa
Ossìgeno
Elemento chimico, costituente fondamentale della materia vivente. Oltre a entrare nella composizione dell’acqua, esso è presente nella struttura dei carboidrati...
Definizione completa
Ganglioplègici
Farmaci capaci di bloccare la trasmissione degli stimoli nervosi nei gangli del sistema nervoso vegetativo, antagonizzando con meccanismo competitivo gli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511