Pseudotabe
Definizione medica del termine Pseudotabe
Ultimi cercati: Emisfero cerebrale - Arnold, grande nervo occipitale di - Bowmann, càpsula di - Braille, sistema - Betabloccanti
Definizione di Pseudotabe
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da quella luetica.
Comprende: perdita della sensibilità profonda con atassia sensitiva; dolori lancinanti migranti; ipoestesia dolorifica ai piedi, che può favorire l’insorgenza di ulcere perforanti (mal perforante plantare); artropatie indolori; eventuali disturbi sfinterici e alterazioni pupillari.
Le forme cliniche più note sono la pseudotabe diabetica, quelle da intossicazione cronica da alcol e da arsenico.
La cura deve mirare a rimuovere le cause.
Comprende: perdita della sensibilità profonda con atassia sensitiva; dolori lancinanti migranti; ipoestesia dolorifica ai piedi, che può favorire l’insorgenza di ulcere perforanti (mal perforante plantare); artropatie indolori; eventuali disturbi sfinterici e alterazioni pupillari.
Le forme cliniche più note sono la pseudotabe diabetica, quelle da intossicazione cronica da alcol e da arsenico.
La cura deve mirare a rimuovere le cause.
Altri termini medici
FANS
Acronimo per Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, cioè non appartenenti al gruppo dei cortisonici. Tutti questi farmaci sono dotati, in misura...
Definizione completa
Antianèmico, Fattore
(o fattore di Castle, o fattore intrinseco), glicoproteina prodotta dalla mucosa gastrica che svolge una funzione protettiva della mucosa stessa...
Definizione completa
Battericidi
Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa
Acidificanti
Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa
Rimozione
In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa
Disidratazione
Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione. I...
Definizione completa
Benda
Fascia di garza o tela, di lunghezza e larghezza variabili, usata nelle medicazioni, anche per sostenere un arto infortunato. Le...
Definizione completa
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362