Pseudotabe
Definizione medica del termine Pseudotabe
Ultimi cercati: Aneuploidìa - Oxitropium - Laccio emostàtico - Albright, sìndrome di - Bottone d’Aleppo
Definizione di Pseudotabe
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da quella luetica.
Comprende: perdita della sensibilità profonda con atassia sensitiva; dolori lancinanti migranti; ipoestesia dolorifica ai piedi, che può favorire l’insorgenza di ulcere perforanti (mal perforante plantare); artropatie indolori; eventuali disturbi sfinterici e alterazioni pupillari.
Le forme cliniche più note sono la pseudotabe diabetica, quelle da intossicazione cronica da alcol e da arsenico.
La cura deve mirare a rimuovere le cause.
Comprende: perdita della sensibilità profonda con atassia sensitiva; dolori lancinanti migranti; ipoestesia dolorifica ai piedi, che può favorire l’insorgenza di ulcere perforanti (mal perforante plantare); artropatie indolori; eventuali disturbi sfinterici e alterazioni pupillari.
Le forme cliniche più note sono la pseudotabe diabetica, quelle da intossicazione cronica da alcol e da arsenico.
La cura deve mirare a rimuovere le cause.
Altri termini medici
Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa
HDL
Sigla di High Density Lipoprotein, lipoproteina ad alta densità (vedi colesterolo). I precursori si strutturano nel fegato (partendo dal recupero...
Definizione completa
Ernia Iatale
Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa
Blefaroclono
Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa
Verminosi
Termine generico per indicare l’infestazione dell’organismo (generalmente l’intestino) da parte di vermi parassiti (vedi anche elmintiasi)....
Definizione completa
Colestasi Benigna Ricorrente
Malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di colestasi, con prurito, iperbilirubinemia coniugata, elevati livelli sierici di fosfatasi alcalina e sali biliari:...
Definizione completa
Benzocaina
Farmaco anestetico locale, associato in preparati per uso odontalgico e stomatologico ad altri anestetici locali o antisettici....
Definizione completa
Adiposogenitale, Sìndrome
(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa
Orchite
Processo infiammatorio deltesticolo, a decorso acuto o cronico. Si può manifestare, oltre che con sintomi generali di carattere infettivo, con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511