Caricamento...

Aminossidasi

Definizione medica del termine Aminossidasi

Ultimi cercati: Detrusore - Ipergeusìa - Dacriocistite - Aorta - Idrartro

Definizione di Aminossidasi

Aminossidasi

Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche.
Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno.
In terapia si usano inibitori delle monoaminossidasi, detti antiMAO.
1.059     0

Altri termini medici

Nitrendipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice simile alla nifedipina, di cui presenta le stesse indicazioni e gli effetti collaterali....
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Fòsforo

Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa

Ipovisus

Riduzione dell'acuità visiva....
Definizione completa

Algodistrofìa

Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori. È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con...
Definizione completa

Iperbàrica, Ossigenazione

Vedi ossigenoterapia iperbarica....
Definizione completa

Parotidectomìa

Asportazione chirurgica di una ghiandola parotide, indicata nei casi di tumore, di processi purulenti, di calcoli salivari con complicazioni infiammatorie...
Definizione completa

Schema Corpòreo

Rappresentazione mentale che ciascun individuo ha del proprio corpo. Tra le alterazioni dello schema corpòreo vi sono le somatoagnosie (vedi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti