Alcol Metìlico
Definizione medica del termine Alcol Metìlico
Ultimi cercati: Naso-ciliare, nervo - Intramuscolare, iniezione - Chinetosi - Aniridìa - Malattia terminale
Definizione di Alcol Metìlico
Alcol Metìlico
(o metanolo), sostanza fortemente tossica, molto usata come solvente per vernici e come antigelo; facilmente assorbita a livello gastrico e polmonare.
Si possono verificare intossicazioni accidentali, anche dovute ad adulterazione di bevande alcoliche; i primi sintomi sono disturbi visivi, che possono arrivare alla cecità.
La terapia richiede lavanda gastrica e somministrazione di alcol etilico.
Si possono verificare intossicazioni accidentali, anche dovute ad adulterazione di bevande alcoliche; i primi sintomi sono disturbi visivi, che possono arrivare alla cecità.
La terapia richiede lavanda gastrica e somministrazione di alcol etilico.
Altri termini medici
Enartrosi
Articolazione mobile del gruppo delle diartrosi. Ha due superfici articolari, una concava e una convessa, tenute a contatto da una...
Definizione completa
Asplenìa
Assenza delle funzioni della milza, per mancanza congenita o per asportazione chirurgica, o per infarti ripetuti che la rendono inefficiente...
Definizione completa
Gravidanza Protratta
Gravidanza che si protrae oltre il 294° giorno di amenorrea (42a settimana compresa). Oggi nessuno attende questo termine, perché la...
Definizione completa
Nutrienti
Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa
Antiluètici
Farmaci impiegati nel trattamento della sifilide. Il più usato per tutti gli stadi della malattia è la penicillina G benzatinica...
Definizione completa
Lochiazione
Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio. Dura da 3 a 5 settimane. I lochi, dapprima ematici, dal 3°...
Definizione completa
Sulfametossazolo
Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa
Reticolosarcoma
(o reticoloendotelioma), linfoma non Hodgkin di derivazione istiocitaria, corrispondente al linfoma istiocitico (vedi linfoma)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
