Diottrìa
Definizione medica del termine Diottrìa
Ultimi cercati: Pìllola del giorno dopo - Nervoso, tessuto - Cribrosa, fascia - Aminofillina - SGOT
Definizione di Diottrìa
Diottrìa
Unità di misura del potere di rifrazione di una lente; è l’inverso della distanza focale, cioè della distanza tra il centro ottico della lente e il fuoco.
Una lente ha la potenza di una diottrìa quando ha il fuoco a 1 m di distanza.
Il termine diottrìa indica anche l’unità di misura dei difetti di rifrazione dell’occhio (vedi schiascopia).
Una lente ha la potenza di una diottrìa quando ha il fuoco a 1 m di distanza.
Il termine diottrìa indica anche l’unità di misura dei difetti di rifrazione dell’occhio (vedi schiascopia).
Altri termini medici
Pèrdita Di Coscienza
Perdita della consapevolezza di sé e dell’ambiente esterno, legata a cause occasionali, traumatiche oppure a situazioni patologiche di diversa natura...
Definizione completa
Piombo
Metallo pesante, presente naturalmente nella crosta terrestre e impiegato in diversi settori industriali. Date le sue caratteristiche di grande stabilità...
Definizione completa
Naso
Formazione prominente della faccia, nella quale si aprono le narici, sbocco esterno delle vie nasali che sono sede dell’olfatto e...
Definizione completa
Ammiccamento
(o nittitazione), movimento involontario di rapido abbassamento e sollevamento delle palpebre, per mezzo del quale il secreto lacrimale si distribuisce...
Definizione completa
Isoagglutinine
Anticorpi che, reagendo con antigeni eritrocitari di un individuo di uguale specie, ma di gruppo sanguigno diverso da quello dell’individuo...
Definizione completa
Cisternografìa
Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30...
Definizione completa
Biliari, àcidi
Composti derivati dal colesterolo, prodotti dal fegato; costituiscono circa il 12% della bile. Gli àcidi biliari si dividono in primari...
Definizione completa
Besredka, Desensibilizzazione Alla
Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
