Caricamento...

Spirale

Definizione medica del termine Spirale

Ultimi cercati: Framboesìa - Mielopoiesi - Ciproeptadina - Ibopamina - Tamponamento cardìaco

Definizione di Spirale

Spirale

(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile (a T, 7, ), che viene introdotta nella cavità uterina, nel corso di una visita ginecologica, e periodicamente sostituito.
Non blocca l’ovulazione, bensì agisce ostacolando la fecondazione e soprattutto l’annidamento dell’uovo fecondato mediante reazione da corpo estraneo.
È il secondo metodo, per diffusione ed efficacia, nei paesi ad alto sviluppo economico.
Può essere inerte o medicato (rame, progesterone, antiprostaglandinici).
Non è consigliabile alla donna che progetti una futura gravidanza, in quanto facilita infezioni delle vie genitali e può quindi diminuire la fertilità.
L’affidabilità, come per il diaframma, aumenta associando spermicidi.
I principali svantaggi sono costituiti dall’aumento della quantità e della durata del flusso mestruale, e da frequenti casi di anemie e di infezioni genitali.
1.055     0

Altri termini medici

Virulenza

Attitudine dei microrganismi patogeni a produrre la malattia infettiva. La penetrazione di microrganismi patogeni in un organismo vivente non è...
Definizione completa

Palatoplastica

Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa

Pelvimetrìa

Misurazione indiretta del bacino osseo per valutare le possibilità di svolgimento del parto. Si effettua nel corso dell’esame obiettivo ginecologico...
Definizione completa

Spondilosi

Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali. La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante....
Definizione completa

Torsione

In anatomopatologia, rotazione di un organo o di una formazione patologica (per esempio, adenoma peduncolato) sul proprio asse. È resa...
Definizione completa

Fotoallergìa

Ipersensibilità alla luce solare; si instaura con meccanismo di tipo allergico, probabilmente tramite la formazione di anticorpi contro i costituenti...
Definizione completa

Bretilio

Farmaco antiaritmico usato (solo in ambiente ospedaliero) per via endovenosa. Indicato in caso di fibrillazione ventricolare e tachicardia....
Definizione completa

Krukenberg, Tumore Di

Voluminosa metastasi all’ovaio da parte di cellule di carcinoma gastrico....
Definizione completa

Retzius, Spazio Di

Area compresa tra la vescica e i muscoli retti del pube, che dal pavimento pelvico sale fino all’ombelico....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti