Ematuria
Definizione medica del termine Ematuria
Ultimi cercati: Astragalocalcaneare, articolazione - Idromielìa - Plasmina - Exèresi - Anchìlosi
Definizione di Ematuria
Ematuria
Presenza di sangue nelle urine.
La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido all’urina; o microscopica: in questo caso è diagnosticabile solo con l’esame al microscopio del sedimento urinario, con il quale si può evidenziare la presenza di globuli rossi.
Il sangue nell’urina può provenire dagli ureteri (in caso di processi infiammatori, calcoli incuneati ecc.), dalla vescica (cistiti, calcoli, tumori ecc.) o dai reni (calcoli, tubercolosi renale, infezioni, glomerulonefriti acute, tumori ecc.).
La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido all’urina; o microscopica: in questo caso è diagnosticabile solo con l’esame al microscopio del sedimento urinario, con il quale si può evidenziare la presenza di globuli rossi.
Il sangue nell’urina può provenire dagli ureteri (in caso di processi infiammatori, calcoli incuneati ecc.), dalla vescica (cistiti, calcoli, tumori ecc.) o dai reni (calcoli, tubercolosi renale, infezioni, glomerulonefriti acute, tumori ecc.).
Altri termini medici
Osmolalità Plasmàtica
Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa
Oftalmoplegìa
Paralisi dei muscoli oculari: è totale, se li interessa tutti; interna, quando compromette i muscoli intrinseci del globo oculare (per...
Definizione completa
Lupus Discòide
Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa
Turner, Sìndrome Di
Anomalia cromosomica che colpisce le donne, caratterizzata da corredo cromosomico XO/XX. È rara e nel 99% dei casi determina aborto...
Definizione completa
Febbre Ricorrente
Malattia causata da varie specie di batteri spirochetacei del genere Borrelia. È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della...
Definizione completa
Aminosalicìlico, àcido
Farmaco antitubercolare spesso indicato con la sigla PAS; ha specifica e intensa azione batteriostatica sul Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa
Endometriosi
Malattia caratterizzata dalla presenza in regioni anomale di tessuto tipico della mucosa uterina: il tessuto può trovarsi nello spessore dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
