Paratiroidectomìa
Definizione medica del termine Paratiroidectomìa
Ultimi cercati: Aplasìa - Fosfatasi - Insufficienza aòrtica - Mucosite - Neonato
Definizione di Paratiroidectomìa
Paratiroidectomìa
Intervento chirurgico di asportazione delle paratiroidi.
La paratiroidectomìa può essere completa, se vengono asportate tutte le ghiandole paratiroidi, oppure parziale, se ne vengono lasciate in sede alcune.
La causa più frequente di indicazione alla paratiroidectomìa è un adenoma paratiroideo, più raramente un’iperplasia o un carcinoma.
La paratiroidectomìa può essere completa, se vengono asportate tutte le ghiandole paratiroidi, oppure parziale, se ne vengono lasciate in sede alcune.
La causa più frequente di indicazione alla paratiroidectomìa è un adenoma paratiroideo, più raramente un’iperplasia o un carcinoma.
Altri termini medici
Germe
Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa
Salmonellosi
Gruppo di malattie infettive causate da batteri appartenenti al genere Salmonella (esclusa Salmonella typhi, che provoca il tifo). Il contagio...
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Sinusite
Infiammazione acuta o cronica di un seno paranasale. Secondo la sede si distinguono sinusiti mascellari, frontali, etmoidali, sfenoidali; in rapporto...
Definizione completa
IGF-1
Abbreviazione del fattore di crescita insulino-simile-1 (insulin-like growth factor-1). È considerato il fattore di crescita più potente, manifestando aspetti in...
Definizione completa
Aminoaciduria
Presenza di aminoacidi nell’urina. Normalmente ammonta all’1-2% dell’azoto totale delle urine, ma aumenta nell’età neonatale, nella vecchiaia, nella seconda metà...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
