Amnesìa
Definizione medica del termine Amnesìa
Ultimi cercati: Fanconi, anemìa di - Miocamicina - Artroplàstica - Alopecia - Citodiàgnosi
Definizione di Amnesìa
Amnesìa
Riduzione o perdita della memoria.
L’amnesìa di fissazione, o anterograda, è l’incapacità di fissare nuovi ricordi ed è tipica dei traumi cranici: il soggetto che ne è colpito, dopo qualche secondo ha già dimenticato l’avvenimento appena vissuto.
L’amnesìa di fissazione si riscontra anche nelle demenze degenerative e vascolari da lesioni cerebrali diffuse, in cui il disturbo colpisce soprattutto le esperienze più recenti, lasciando integri i ricordi più antichi.
L’amnesìa di rievocazione, o disturbo della memoria a lungo termine, può riguardare tutto il passato (amnesìa globale) o un periodo circoscritto (amnesìa lacunare).
Si distinguono inoltre un’amnesìa retrograda, quando il disturbo si riferisce ad avvenimenti accaduti prima dell’inizio della sintomatologia, in genere corrispondente a un trauma, e un’amnesìa mista retroanterograda, che riguarda anche un periodo, più o meno lungo, immediatamente successivo al trauma.
L’amnesìa sistematica o elettiva consiste invece nel mancato ricordo di avvenimenti legati a situazioni psichiche traumatiche; detta anche psicogena, è in genere un fenomeno transitorio.
L’amnesìa di fissazione, o anterograda, è l’incapacità di fissare nuovi ricordi ed è tipica dei traumi cranici: il soggetto che ne è colpito, dopo qualche secondo ha già dimenticato l’avvenimento appena vissuto.
L’amnesìa di fissazione si riscontra anche nelle demenze degenerative e vascolari da lesioni cerebrali diffuse, in cui il disturbo colpisce soprattutto le esperienze più recenti, lasciando integri i ricordi più antichi.
L’amnesìa di rievocazione, o disturbo della memoria a lungo termine, può riguardare tutto il passato (amnesìa globale) o un periodo circoscritto (amnesìa lacunare).
Si distinguono inoltre un’amnesìa retrograda, quando il disturbo si riferisce ad avvenimenti accaduti prima dell’inizio della sintomatologia, in genere corrispondente a un trauma, e un’amnesìa mista retroanterograda, che riguarda anche un periodo, più o meno lungo, immediatamente successivo al trauma.
L’amnesìa sistematica o elettiva consiste invece nel mancato ricordo di avvenimenti legati a situazioni psichiche traumatiche; detta anche psicogena, è in genere un fenomeno transitorio.
Altri termini medici
Isostenuria
Emissione di urina poco concentrata, avente un valore di osmolalità simile a quella del plasma sanguigno liberato dalle proteine. Questo...
Definizione completa
Cisplàtino
Farmaco antitumorale. Derivato chimico del platino, agisce legandosi al DNA e danneggiandolo irreversibilmente. Viene attualmente impiegato per via endovenosa e...
Definizione completa
Doping
Impiego in campo sportivo di sostanze chimiche o di altri mezzi destinati a migliorare artificiosamente le prestazioni di un atleta...
Definizione completa
Piede Torto
Alterazione congenita del piede, che risulta cavo, varo, addotto in vario grado e costantemente equino per la retrazione del tendine...
Definizione completa
Glossoplegìa
Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa
Disfonìa
Disturbo a carico della funzione di emissione dei suoni. Si manifesta per un deficit motorio delle corde vocali o per...
Definizione completa
Ostruzione Delle Vie Urinarie
Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa
Comunicazione Interatriale
Alterazione dello sviluppo embrionale del cuore caratterizzata dalla presenza di una comunicazione fra l’atrio destro e il sinistro. Nel primo...
Definizione completa
Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5228
giorni online
507116