Caricamento...

Rinòlito

Definizione medica del termine Rinòlito

Ultimi cercati: Cribrosa, fascia - Fibroadenoma - Sedimentazione, velocità di - Cistectasìa - Leptospira

Definizione di Rinòlito

Rinòlito

Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio.
Può formarsi anche intorno a masserelle di muco o croste.
La sintomatologia consiste in rinorrea, talora epistassi e odore sgradevole dal naso.
1.040     0

Altri termini medici

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Protrombina

(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline. Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza...
Definizione completa

Sacrale, Arteria Media

Ramo terminale dell’aorta addominale....
Definizione completa

Neoformazione

Sinonimo di neoplasia....
Definizione completa

Scarlattina Abortiva

Sinonimo di quarta malattia....
Definizione completa

Iperlipoproteinemìa

Indice:aumento dei livelli di una o più classi di lipoproteine nel sangue. In particolare, viene qui fatto riferimento alle lipoproteine...
Definizione completa

Scrofuloderma

Dermatite tubercolare che si manifesta con formazioni nodulari. Insorge per autoinoculazione in soggetti con tubercolosi polmonare o viscerale aperte, o...
Definizione completa

Rubèola

Sinonimo di rosolia....
Definizione completa

Pterigio

Ispessimento della congiuntiva bulbare; ha forma triangolare, con l’apice che si estende sul meridiano orizzontale del bulbo oculare verso il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti