Caricamento...

Cheratoipòpion

Definizione medica del termine Cheratoipòpion

Ultimi cercati: Polimixine - Reumatòide, fattore - Ipolipemizzanti - Afta - Immunodeficienza

Definizione di Cheratoipòpion

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento.
Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale.
L’ulcera può arrestarsi o perforarsi.
La terapia consiste in diatermocoagulazione, associata a somministrazione di antibiotici per via locale e generale.
Se è presente un processo infettivo a carico delle vie lacrimali, si procede alla dacriocistectomia.
1.264     0

Altri termini medici

Gravidanza Protratta

Gravidanza che si protrae oltre il 294° giorno di amenorrea (42a settimana compresa). Oggi nessuno attende questo termine, perché la...
Definizione completa

Autòlogo

Che proviene dallo stesso organismo; solitamente riferito a trapianti di tessuti....
Definizione completa

Chilocalorìa

(kcal), multiplo della caloria corrispondente a 1000 calorie....
Definizione completa

Guarigione

Processo di definitivo recupero dell’organismo dopo una malattia. Può verificarsi con una perfetta ricostruzione del tessuto e degli organi colpiti...
Definizione completa

Biotina

(o vitamina H), vitamina idrosolubile contenuta nelle verdure, nei legumi e nelle carni, e prodotta anche dalla flora batterica intestinale...
Definizione completa

Ciprofloxacina

Antibiotico fluorochinolonico impiegato ampiamente nelle infezioni urinarie, broncopolmonari, prostatiche, enteriche e ossee. Vedi chinolonici....
Definizione completa

Aspirazione Endouterina

Prelievo a scopo diagnostico di tessuto endometriale, attraverso una cannula aspirante inserita nel canale cervicale. Può essere praticata ambulatoriamente e...
Definizione completa

Osteoperiostite

Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti