Caricamento...

Cheratoipòpion

Definizione medica del termine Cheratoipòpion

Ultimi cercati: Afachìa - Cloralio idrato - Fecaloma - Plica - Vasoattivi

Definizione di Cheratoipòpion

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento.
Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale.
L’ulcera può arrestarsi o perforarsi.
La terapia consiste in diatermocoagulazione, associata a somministrazione di antibiotici per via locale e generale.
Se è presente un processo infettivo a carico delle vie lacrimali, si procede alla dacriocistectomia.
1.261     0

Altri termini medici

Adenoidi

Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

CMV

Sigla di Cytomegalovirus....
Definizione completa

Ràgade

Ulcerazione lineare della cute, senza perdita di sostanza, con interessamento dell’epidermide e del derma superficiale, dolorosa. Fattore di primaria importanza...
Definizione completa

Ossificazione

Processo di formazione del tessuto osseo che consiste essenzialmente nella differenziazione degli osteoblasti. Nel corso di tale processo si creano...
Definizione completa

Auricolare

Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa

Afachìa

Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici. Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa...
Definizione completa

Osteoperiostite

Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti