Caricamento...

Cheratoipòpion

Definizione medica del termine Cheratoipòpion

Ultimi cercati: Femorale, fascia - Lattazione - Encefalopatìe infantili - Matrice dell’unghia - Iloprost

Definizione di Cheratoipòpion

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento.
Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale.
L’ulcera può arrestarsi o perforarsi.
La terapia consiste in diatermocoagulazione, associata a somministrazione di antibiotici per via locale e generale.
Se è presente un processo infettivo a carico delle vie lacrimali, si procede alla dacriocistectomia.
1.272     0

Altri termini medici

Coccìgee, Vèrtebre

Ultime vertebre della colonna, fuse tra loro a formare il coccige....
Definizione completa

Nullìpara

Donna che non ha mai partorito....
Definizione completa

Ureterostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa

Spermatocisti

Sinonimo di vescichetta seminale (vedi seminale, vescichetta)....
Definizione completa

Frènico

Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa

Zigomatico, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, si trova nella regione zigomatica....
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Emocoltura

Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti