Caricamento...

Ureteroneopielostomìa

Definizione medica del termine Ureteroneopielostomìa

Ultimi cercati: Fotofobìa - Otospongiosi - Sordomutismo - Epifisiolisi - Ostio

Definizione di Ureteroneopielostomìa

Ureteroneopielostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si asporta un tratto dell’uretere che si è ristretto.
L’eliminazione di questo tratto, generalmente in sede alta, è seguita dall’inserimento del moncone inferiore dell’uretere nella pelvi renale.
786     0

Altri termini medici

Petto

Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa

Testa E Collo, Tumori Di

Tumori che insorgono nella regione cervico-facciale, sono raggruppati in un’unica categoria in quanto, pur costituiti da tessuti diversi per composizione...
Definizione completa

Rima òssea

Fessura esistente tra i due monconi di un osso fratturato....
Definizione completa

Automatismo

Condizione in cui si verificano fenomeni e funzioni vitali indipendenti dalla volontà e dalla coscienza. Funzionano per automatismo apparati e...
Definizione completa

Fluticasone

Farmaco steroideo utilizzato nella terapia di fondo dell’asma come aerosol. Si è dimostrato molto efficace e ben tollerato, anche in...
Definizione completa

Acromatopsìa

(o monocromatismo), anomalia congenita della visione dei colori, provocata da una inattività dei coni della retina; si manifesta con incapacità...
Definizione completa

Ischialgìa

Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa

Mediastinoscopìa

Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa

Nasale, Spina

Piccola apofisi situata al centro della parte inferiore dell’osso frontale, con cui si articolano le ossa nasali e la lamina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6258

giorni online

607026

utenti