Otoscopìa
Definizione medica del termine Otoscopìa
Ultimi cercati: Glicogenosintesi - Ossitocina - Endorfine - Ottusità - Oncògeno
Definizione di Otoscopìa
Otoscopìa
Esame endoscopico dell’orecchio.
Consente di accertare le condizioni del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano, di eseguire manovre di pulizia, di apprezzare la consistenza di tumefazioni del meato, di accertare le caratteristiche della secrezione auricolare e di aspirarla, di valutare la motilità della membrana timpanica.
Per via otoscopica si possono anche compiere interventi chirurgici, quali paracentesi timpanica, asportazione di polipi dell’orecchio medio, interventi sulla staffa.
Consente di accertare le condizioni del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano, di eseguire manovre di pulizia, di apprezzare la consistenza di tumefazioni del meato, di accertare le caratteristiche della secrezione auricolare e di aspirarla, di valutare la motilità della membrana timpanica.
Per via otoscopica si possono anche compiere interventi chirurgici, quali paracentesi timpanica, asportazione di polipi dell’orecchio medio, interventi sulla staffa.
Altri termini medici
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa
Restitùtio Ad ìntegrum
Espressione latina usata in medicina per indicare il ritorno alla normalità strutturale e funzionale di organi già colpiti da fenomeni...
Definizione completa
Vitamine Del Complesso B
Indice:La vitamina B1La vitamina B2Le vitamine B5 e B6La vitamina B12insieme di vitamine idrosolubili, che partecipano a molte reazioni enzimatiche...
Definizione completa
Calotta Peduncolare
(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa
Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale. Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in...
Definizione completa
Pìllola
Preparazione farmaceutica di forma più o meno sferica, destinata a veicolare farmaci per via orale....
Definizione completa
Sonnìferi
Farmaci che provocano il sonno (vedi barbiturici, benzodiazepinici, ipnotici)....
Definizione completa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5502
giorni online
533694