Caricamento...

Inondazione

Definizione medica del termine Inondazione

Ultimi cercati: Elettrococleografìa - Escrezione - Etretinato - Impronte digitali - Involontari, mùscoli

Definizione di Inondazione

Inondazione

In medicina, invasione di una cavità naturale, o di una struttura, da parte di liquidi organici (in particolare, sangue).
Tale condizione patologica si verifica spesso nei casi di emorragia cerebrale con inondazione ematica dei ventricoli; nei casi di traumi addominali per rottura della milza, del fegato o di qualche arteria importante (emoperitoneo); negli ascessi polmonari con invasione dei bronchi da parte di pus ecc.
901     0

Altri termini medici

Vaccinoprofilassi

Profilassi consistente nella vaccinazione....
Definizione completa

Febbre Puerperale

Febbre causata solitamente da Escherichia coli e batteri anaerobi che infettano lesioni ostetriche successive a parto e ad aborto....
Definizione completa

Nullìpara

Donna che non ha mai partorito....
Definizione completa

Fluvastatina

Farmaco ipolipemizzante del gruppo delle statine....
Definizione completa

Urolitìasi

Formazione di calcoli nelle vie urinarie, specie nel bacinetto renale e nella vescica....
Definizione completa

Rachialgìa

Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa

Glomo

Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi. Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti...
Definizione completa

Eutrofìa

Stato di buona o normale nutrizione di un organo o di un tessuto....
Definizione completa

Agalattìa

Assenza o insufficienza della secrezione lattea nella donna che ha partorito, riconducibile a fattori morbosi che agiscono direttamente o indirettamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti