Glomo
Definizione medica del termine Glomo
Ultimi cercati: Eritema infettivo acuto - Emotorace - Benzocaina - Prostatocistite - Falce cerebrale
Definizione di Glomo
Glomo
Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi.
Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti a fibre nervose vegetative e contribuisce alla regolazione della pressione arteriosa inviando informazioni ai centri nervosi regolatori che sono situati nel tronco encefalico.
Si trova alla biforcazione della carotide comune.
								
								
							Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti a fibre nervose vegetative e contribuisce alla regolazione della pressione arteriosa inviando informazioni ai centri nervosi regolatori che sono situati nel tronco encefalico.
Si trova alla biforcazione della carotide comune.
Altri termini medici
Sodiemìa
Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
								Definizione completa
							Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
								Definizione completa
							Parto Indolore
(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
								Definizione completa
							Aminoippùrico, àcido
Sostanza impiegata per valutare la funzionalità renale. La clearance dell’àcido aminoippùrico dà un’indicazione sulla quantità di sangue depurato dal rene...
								Definizione completa
							Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
								Definizione completa
							Pomata
Preparazione farmaceutica per uso esterno, di consistenza semisolida, adatta a essere applicata sulla pelle sana, lesa o malata, o su...
								Definizione completa
							Kartagener, Sindrome Di
Detta anche discinesia ciliare primitiva, è una malattia ereditaria dovuta all’alterazione della struttura e della funzione delle ciglia vibratili degli...
								Definizione completa
							Tònico-clònici, Movimenti
Successione di movimenti tipici della crisi epilettica generalizzata di tipo grande male, in cui da una prima fase tonica della...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			