Caricamento...

Plasmodi

Definizione medica del termine Plasmodi

Ultimi cercati: Respirazione cellulare - Fenotipo - Coscienza - Vaginale, membrana - Tiroideo

Definizione di Plasmodi

Plasmodi

(Plasmodium falciparum, P.
malariae, P.
ovale, P.
vivax), protozoi responsabili della malaria.
Presentano un ciclo vitale suddiviso in due fasi: una prima fase che ha come ospite l’organismo umano, e una seconda fase con ospite una zanzara del genere Anopheles.
1.280     0

Altri termini medici

Polso

(o polso arterioso), espansione periodica della parete di un’arteria, determinata dall’onda di pressione sanguigna prodotta dalla sistole cardiaca; si può...
Definizione completa

Olfattometrìa

Esame quantitativo della funzione olfattiva, per mezzo del quale si ricercano i valori soglia (soggettivi) di diverse sostanze odorose identificabili...
Definizione completa

Arterìola

Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa

Nocicettivo

Si dice di recettore nervoso per gli stimoli dolorosi....
Definizione completa

Cùspidi Valvolari

Lembi appuntiti delle valvole atrioventricolari del cuore....
Definizione completa

Turner, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce le donne, caratterizzata da corredo cromosomico XO/XX. È rara e nel 99% dei casi determina aborto...
Definizione completa

Neuraminidasi

Enzima di superficie dei virus influenzali necessario per la penetrazione del virus nelle vie respiratorie....
Definizione completa

IPP

Sigla di induratio penis plastica....
Definizione completa

Colecalciferolo

Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti