Caricamento...

Plasmodi

Definizione medica del termine Plasmodi

Ultimi cercati: Bromidrosi - Glomo - Radioisòtopo - Canalizzazione intestinale - Abbronzatura

Definizione di Plasmodi

Plasmodi

(Plasmodium falciparum, P.
malariae, P.
ovale, P.
vivax), protozoi responsabili della malaria.
Presentano un ciclo vitale suddiviso in due fasi: una prima fase che ha come ospite l’organismo umano, e una seconda fase con ospite una zanzara del genere Anopheles.
1.238     0

Altri termini medici

Bubbone

Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa

Linfoadenite

Processo infiammatorio acuto, subacuto o cronico dei linfonodi....
Definizione completa

Mesalazina

(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa

PRL

Sigla di prolattina....
Definizione completa

Patogènesi

Meccanismo d’insorgenza di un processo morboso e suo sviluppo sotto l’influenza di cause diverse. La patogènesi riguarda lo studio delle...
Definizione completa

Anafilassi

Malattia allergica acuta e molto grave che si verifica pochi secondi o pochi minuti dopo il contatto con l’allergene in...
Definizione completa

Càmera Dell’occhio

Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa

Intradermoreazione

Prova utilizzata per la diagnosi di alcune malattie infettive o protozoarie, per stabilire la sensibilizzazione verso certe sostanze (per esempio...
Definizione completa

Clorofenoli

Sostanze chimiche che si formano nei processi di depurazione chimica dell’acqua contenente cloro, conferendole un sapore sgradevole; questo deve essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti