Azoto
Definizione medica del termine Azoto
Ultimi cercati: Microbiologìa - Arachidònico, àcido - Socioacusìa - ùlcera pèptica - Ancylòstoma duodenale
Definizione di Azoto
Azoto
Uno dei fondamentali elementi costitutivi della materia vivente.
Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali e vegetali, acidi nucleici, vitamine, coenzimi indispensabili per lo svolgimento dei processi vitali delle cellule e per la loro organizzazione strutturale.
I materiali azotati contenuti nelle cellule e nei liquidi biologici possono essere separati in due principali frazioni che corrispondono rispettivamente all’azoto proteico e all’azoto non proteico.
Quest’ultimo viene valutato anche in termini di azoto non proteico contenuto nel sangue (vedi azotemia).
Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali e vegetali, acidi nucleici, vitamine, coenzimi indispensabili per lo svolgimento dei processi vitali delle cellule e per la loro organizzazione strutturale.
I materiali azotati contenuti nelle cellule e nei liquidi biologici possono essere separati in due principali frazioni che corrispondono rispettivamente all’azoto proteico e all’azoto non proteico.
Quest’ultimo viene valutato anche in termini di azoto non proteico contenuto nel sangue (vedi azotemia).
Altri termini medici
Microcòrnea
Anomalia oculare a carico della cornea, che a un anno di età si presenta con diametro inferiore a 11 mm...
Definizione completa
Lisèrgico, àcido
Sostanza presente nella segale cornuta e dotata di potere psicoattivo; suo derivato è la dietilamide dell’àcido lisèrgico, o LSD....
Definizione completa
Fascia Temporale
Aponevrosi che ricopre il muscolo temporale mantenendolo aderente al piano osseo....
Definizione completa
Orecchioni
Termine con cui viene comunemente denominata la parotite epidemica....
Definizione completa
Orchiepididimite
Processo infiammatorio acuto o cronico che interessa testicolo ed epididimo. La patologia, a parte la differente estensione anatomica, presenta molte...
Definizione completa
Lenticono
Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
