Cofosi
Definizione medica del termine Cofosi
Ultimi cercati: Flavoproteine - Surrenali, arterie - Acròmion - Areflessìa - Sfenopalatino, ganglio
Definizione di Cofosi
Cofosi
Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
Altri termini medici
Gozzo
Aumenti di volume e di peso della tiroide che sono da mettere in rapporto con ipertrofie, iperplasie e neoplasie del...
Definizione completa
Capillari
(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena. Caratteristica...
Definizione completa
Cribrosa, Fascia
Tratto di lamina fibrosa fornita di numerosi fori e canalicoli che proviene dalla fascia lata della coscia....
Definizione completa
Placenta
Indice:Il distacco della placenta dopo il partoorgano che mette in rapporto il corion embrionale con la mucosa uterina materna. La...
Definizione completa
Trombolìtici
Farmaci in grado di scindere la fibrina, cioè di dissolvere i coaguli fibrinosi e di sciogliere i trombi e gli...
Definizione completa
Acetilcoenzima A
(o acetilcoA), composto formato dall’unione di una molecola di acido acetico con una del coenzima A. L’acetilcoenzima A rappresenta la...
Definizione completa
Saccarasi
Enzima che idrolizza il saccarosio, appartenente al gruppo delle invertasi....
Definizione completa
Pus
Essudato caratteristico delle infiammazioni purulente. È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico. Si compone di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5756
giorni online
558332