Cofosi
Definizione medica del termine Cofosi
Ultimi cercati: Ape, puntura di - Facciale, paresi - Ematosi - Antitetànica, vaccinazione - Es
Definizione di Cofosi
Cofosi
Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
Altri termini medici
Corteccia Renale
Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa
Postura
Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Microrganismo
(o microorganismo), nome generico di tutti gli organismi non visibili a occhio nudo, a qualunque regno naturale appartengano....
Definizione completa
Troclea Omerale
Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Purkinje, Rete Di
Fascio conduttore atrioventricolare del miocardio, importante per la trasmissione dell’impulso cardiaco....
Definizione completa
Rettale, Ampolla
Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689