Caricamento...

Cofosi

Definizione medica del termine Cofosi

Ultimi cercati: ACE - Cecità ai colori - Terfenadina - Blefarodiàstasi - Tonografìa

Definizione di Cofosi

Cofosi

Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
722     0

Altri termini medici

Megaloblasto

Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa

Crollo Psicotico Adolescenziale

Sinonimo di break-down adolescenziale....
Definizione completa

Nicchia

In diagnostica, particolare di un’immagine radiologica che mostra una cavità; il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica...
Definizione completa

Cifoscoliosi

Alterazione della colonna vertebrale, in cui si associano una deviazione in senso antero-posteriore (cifosi) e una deviazione in senso laterale...
Definizione completa

Fotofobìa

Intolleranza alla luce, caratteristica di alcune affezioni oculari (congiuntiviti, cheratiti ecc.). È presente in forme nevralgiche del simpatico e...
Definizione completa

Fibre Alimentari

Componenti indigeribili provenienti dagli alimenti vegetali (frutta, verdura, cereali e legumi) e costituiti principalmente da cellulosa, emicellulosa, pectina e lignina...
Definizione completa

Paracèntesi

Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa

Aptoglobina

Complesso di glicoproteine siero che ha spiccata affinità per l’emoglobina. Le aptoglobine sono deputate al trasporto dell’emoglobina nell’apparato circolatorio e...
Definizione completa

Clomifene

Farmaco usato per la diagnosi e la terapia delle patologie da carenza di gonadotropine ipofisarie, tra le quali è particolarmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5502

giorni online

533694

utenti