Caricamento...

Mediana, Vena

Definizione medica del termine Mediana, Vena

Ultimi cercati: Lacrimale, osso - Piastrinosi - Chagas, malattìa di - Antieparìnici - Disinserzione

Definizione di Mediana, Vena

Mediana, Vena

Vena che corre superficialmente sulla faccia ventrale dell’avambraccio, raccogliendo il sangue refluo dall’arto e sdoppiandosi, all’altezza del gomito, nelle vene mediane cefalica (laterale) e basilica (mediale), che risalgono verso la radice dell'arto.
1.166     0

Altri termini medici

Cialda

(o ostia), foglio circolare sottile di pane azimo sul quale, dopo averlo rammollito in acqua, si versa il farmaco in...
Definizione completa

Trocleare, Nervo

IV paio di nervi cranici; innerva il muscolo obliquo superiore del bulbo oculare....
Definizione completa

Vòmere

Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare. È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre...
Definizione completa

Ritenzione Urinaria

Impossibilità di svuotare la vescica. Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure...
Definizione completa

Sieroglobuline

Vedi globuline e immunoglobuline....
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Neurectoderma

Parte dell'ectoderma da cui deriva il sistema nervoso....
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Artrosi Del Ginocchio

Processo degenerativo delle superfici articolari di femore e tibia che presentano sclerosi e irregolarità dei bordi, e talvolta corpi liberi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti