Caricamento...

Mediana, Vena

Definizione medica del termine Mediana, Vena

Ultimi cercati: Aneurismi congèniti - Antidiftèrica, vaccinazione - Chinino - Ersìnia pestis - Osso

Definizione di Mediana, Vena

Mediana, Vena

Vena che corre superficialmente sulla faccia ventrale dell’avambraccio, raccogliendo il sangue refluo dall’arto e sdoppiandosi, all’altezza del gomito, nelle vene mediane cefalica (laterale) e basilica (mediale), che risalgono verso la radice dell'arto.
1.094     0

Altri termini medici

Clordiazepòssido

Psicofarmaco del gruppo delle benzodiazepine. Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto. Il...
Definizione completa

Spina Dorsale

Sinonimo di colonna vertebrale....
Definizione completa

Mesogastrio

Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa

Distale

Si dice di una parte di un organo o dell’organismo più lontana rispetto a un punto di riferimento....
Definizione completa

PRL

Sigla di prolattina....
Definizione completa

Cefaloematoma

Nel neonato, raccolta di sangue tra periostio e tavolato esterno della volta cranica, che compare in genere nel secondo o...
Definizione completa

Ciclo Cellulare

Locuzione con la quale si indica la vita della cellula dal momento in cui nasce da una progenitrice al momento...
Definizione completa

Depurativo

Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa

Lattasi

Enzima della parete intestinale deputato alla scissione del lattosio in galattosio e glucosio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti