Caricamento...

Vasculiti

Definizione medica del termine Vasculiti

Ultimi cercati: Periodontosi - Chinetosi - Tabe - Labetalolo - Telemedicina

Definizione di Vasculiti

Vasculiti

Processi infiammatori dei vasi sanguigni.
Ne esistono diverse forme: in alcune sono interessati quasi esclusivamente i vasi, altre sono associate a malattie sistemiche.
La causa è spesso sconosciuta, anche se attualmente si ritiene che la quasi totalità delle forme sia dovuta a un meccanismo di tipo autoimmune (vedi autoimmunopatie).
Sembra avere un ruolo fondamentale la deposizione nella parete dei vasi di immunocomplessi (complessi antigene-anticorpo), capaci di attirare la cascata del complemento, responsabile a sua volta dello scatenamento di tutta una serie di reazioni di tipo infiammatorio, responsabili del danno vascolare.
Se non trattate, le vasculiti possono essere anche molto gravi.
Si manifestano con sintomi diversi in relazione ai vasi interessati.
Molto frequente è il coinvolgimento della cute, del rene e delle articolazioni.
La terapia si basa essenzialmente sulla somministrazione di farmaci ad azione immunosoppressiva, in particolare di steroidi e ciclofosfamide.
1.106     0

Altri termini medici

Bronchiolite

Processo infiammatorio che interessa elettivamente i bronchioli, cioè le diramazioni distali più piccole dell’albero tracheobronchiale. Colpisce generalmente i neonati, i...
Definizione completa

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa

Proteina C-reattiva

Proteina presente nel sangue in concentrazioni elevate durante le malattie infiammatorie. È utile nella diagnosi e nel follow-up delle infezioni...
Definizione completa

AHF

Sigla di Anti Haemophilic-Factor, con cui si indica genericamente il fattore della coagulazione del sangue la cui carenza comporta l’emofilia...
Definizione completa

Vampate Di Calore

Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa

Spalla

Regione del corpo umano corrispondente all’articolazione dell’arto superiore con il torace; l’impalcatura scheletrica, ricoperta da masse muscolari, è formata da...
Definizione completa

Citosina

Una delle quattro basi azotate che entrano a far parte degli acidi nucleici....
Definizione completa

Pepsina

Vedi enzimi digestivi....
Definizione completa

Reumatismo Articolare Acuto

Sinonimo di malattia reumatica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti