Sportiva, Medicina
Definizione medica del termine Sportiva, Medicina
Ultimi cercati: Magnetoterapia - Ipotensione arteriosa - Argyll-Robertson, segno di - Linfoproliferative, malattìe - Clostrìdium tètani
Definizione di Sportiva, Medicina
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento di tutte le azioni implicate nell’esercizio atletico e nella prestazione sportiva.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Altri termini medici
Diàlisi Artificiale
(o dialisi extracorporea), vedi emodialisi; rene artificiale....
Definizione completa
Immunofluorescenza
Tecnica di indagine condotta mediante anticorpi, diretti contro gli antigeni di cui si vuole vagliare la presenza, marcati con sostanze...
Definizione completa
Microscopio
Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa
Ciclospasmo
Contrazione spastica del muscolo ciliare dell’occhio, con relativo disturbo dell’accomodazione....
Definizione completa
Canino, Dente
Dente con la corona a forma di lancia, atto a lacerare gli alimenti. Viene numerato come 3° dente....
Definizione completa
Eritema
Arrossamento della pelle determinato dall’aumentato apporto di sangue ai vasi sanguigni del derma superficiale. L’eritema si definisce attivo quando esprime...
Definizione completa
Bromuri
Sali di bromo, usati in terapia come antispastici (per esempio, prifinio bromuro). Non sono più impiegati a scopo sedativo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333