Caricamento...

Distacco Epifisario

Definizione medica del termine Distacco Epifisario

Ultimi cercati: Sacco lacrimale - Paracheratosi - Sale - Laron, nanismo di - Osteodistrofìa

Definizione di Distacco Epifisario

Distacco Epifisario

(o epifisiolisi), difetto di sviluppo delle cartilagini di accrescimento della testa del femore, che si sviluppa eccessivamente in altezza, soprattutto a causa dell’aumento di uno strato di cellule degenerate, normalmente presente ma molto sottile.
L’aumentato spessore di tale strato riduce la resistenza al carico.
L’effetto del carico sulla cartilagine alterata determina il progressivo scivolamento della testa del femore.
È una malattia caratteristica dell’adolescenza (12-15 anni), spesso associata a disturbi endocrini (sindrome adiposo-genitale, eunucoidismo ecc.) e a un eccessivo peso corporeo.
Normalmente lo scivolamento è un processo lento e si manifesta con dolori, perlopiù lievi, all’inguine, alla faccia interna della coscia e al ginocchio: di solito compaiono dopo uno sforzo (una corsa, una partita di pallone ecc.) e si riducono col riposo.
Il soggetto tende a zoppicare, non riesce a ruotare esternamente né ad abdurre l’arto.
In rari casi i sintomi si possono presentare in modo grave e all’improvviso (casi di scivolamento acuto): il dolore intensissimo e l’impossibilità totale di movimento fanno spesso pensare a una frattura.
La terapia è chirurgica e consiste nell’avvitamento della testa al collo del femore.
Le viti vengono rimosse quando, a crescita terminata, la cartilagine di accrescimento è scomparsa.
1.013     0

Altri termini medici

Meibomio, Ghiandole Del

Ghiandole sebacee del bordo palpebrale....
Definizione completa

Coccìgee, Vèrtebre

Ultime vertebre della colonna, fuse tra loro a formare il coccige....
Definizione completa

Colecistopatìa

Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa

Glomerulonefrosi

Alterazione della struttura e della funzione dei glomeruli renali, per aumento della loro permeabilità, tale da determinare una perdita continua...
Definizione completa

Zooprofilassi

Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Pàncreas, Tumori Del

Tumori costituiti per la maggior parte da adenocarcinomi. Insorgono perlopiù in soggetti anziani, fra i 60 e i 70 anni...
Definizione completa

Dracunculosi

(o malattia di Medina), malattia tropicale parassitaria causata dal verme Dracunculus medinensis presente in Africa, Medio Oriente, America Meridionale, Caraibi...
Definizione completa

Febbre Reumàtica

Sinonimo di reumatica, malattia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti