Antivaiolosa, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antivaiolosa, Vaccinazione
Ultimi cercati: Granulazione, tessuto di - Speco vertebrale - Cardiotocografìa - Pandemìa - Fìstola perianale
Definizione di Antivaiolosa, Vaccinazione
Antivaiolosa, Vaccinazione
Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i Paesi del mondo.
Il vaccino era ottenuto con una preparazione di virus attenuato, che però poteva determinare complicazioni anche gravi (encefalite postvaccinica, vaccino generalizzato, eczema vaccinatum) le quali, benché rare, finivano per costituire un rischio più elevato che non quello di contrarre la malattia.
Il vaccino era ottenuto con una preparazione di virus attenuato, che però poteva determinare complicazioni anche gravi (encefalite postvaccinica, vaccino generalizzato, eczema vaccinatum) le quali, benché rare, finivano per costituire un rischio più elevato che non quello di contrarre la malattia.
Altri termini medici
Ultrastruttura
Struttura di tessuti o cellule osservabile solo al microscopio elettronico a causa delle dimensioni inferiori a 0,15 micron....
Definizione completa
Guaina
Membrana di vari natura che avvolge un organo (vasi, nervi, articolazioni, visceri ecc.), separandolo da formazioni anatomiche circostanti....
Definizione completa
ùtero
Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheorgano cavo dell’apparato genitale femminile, situato nella piccola pelvi, tra la vescica, anteriormente, e il retto, posteriormente. Nella...
Definizione completa
Shigella
(famiglia delle Enterobacteriaceae), genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Sono dotati di un forte potere invasivo nei confronti della...
Definizione completa
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Crack
Droga di sintesi introdotta sul mercato della droga in alternativa e in sostituzione della cocaina: ha effetti analoghi a questa...
Definizione completa
Dermatomicosi
(o dermatofizie), denominazione generica delle malattie parassitarie determinate da dermatofiti, funghi (miceti) che vivono nelle strutture cornee della cute e...
Definizione completa
Levofloxacina
Antibiotico chinolonico di terza generazione. Vedi chinolonici....
Definizione completa
Niclosamide
Farmaco antielmintico indicato nelle infestazioni da tenia e da botriocefalo. Agisce paralizzando il parassita. È ben tollerata; raramente può determinare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
