Angiomatosi
Definizione medica del termine Angiomatosi
Ultimi cercati: Negativismo - Nefrostomìa - Nefrectomìa - Nedocromile - Necroscopìa
Definizione di Angiomatosi
Angiomatosi
Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri organi, in particolare del sistema nervoso centrale e dell’occhio.
Alcune di queste sindromi sono congenite e si manifestano nei primi anni di vita.
L’angiomatosi retinica è una malattia dei vasi della retina, spesso associata ad alterazioni vascolari in altri distretti.
Si manifesta con emorragie o aneurismi.
								
								
							Alcune di queste sindromi sono congenite e si manifestano nei primi anni di vita.
L’angiomatosi retinica è una malattia dei vasi della retina, spesso associata ad alterazioni vascolari in altri distretti.
Si manifesta con emorragie o aneurismi.
Altri termini medici
Esibizionismo
Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
								Definizione completa
							Ossiurìasi
Infestazione intestinale da parte del verme Enterobius vermicularis, od ossiuro. È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i...
								Definizione completa
							Protidodispersione
Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
								Definizione completa
							Busulfano
Farmaco antitumorale. Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo...
								Definizione completa
							Autismo
Comportamento patologico caratteristico degli schizofrenici, consistente nell’estraniamento più o meno accentuato dalla realtà e nella polarizzazione verso il proprio mondo...
								Definizione completa
							Adenovirosi
Infezioni di modesta gravità, determinate da Adenovirus, che colpiscono le mucose delle vie respiratorie e gli occhi. Tali infezioni hanno...
								Definizione completa
							Simpaticectomìa
Resezione più o meno ampia di un nervo, di un ganglio o della catena simpatica a livello cervicale, dorsale o...
								Definizione completa
							Diflunisal
Farmaco derivato dall’acido salicilico, rispetto al quale ha maggiore durata d’azione e tollerabilità. La sua azione antidolorifica prevale su quella...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			