Angiomatosi
Definizione medica del termine Angiomatosi
Ultimi cercati: Contrattura - Fimosi - CID - Colangioma - Contumacia
Definizione di Angiomatosi
Angiomatosi
Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri organi, in particolare del sistema nervoso centrale e dell’occhio.
Alcune di queste sindromi sono congenite e si manifestano nei primi anni di vita.
L’angiomatosi retinica è una malattia dei vasi della retina, spesso associata ad alterazioni vascolari in altri distretti.
Si manifesta con emorragie o aneurismi.
Alcune di queste sindromi sono congenite e si manifestano nei primi anni di vita.
L’angiomatosi retinica è una malattia dei vasi della retina, spesso associata ad alterazioni vascolari in altri distretti.
Si manifesta con emorragie o aneurismi.
Altri termini medici
Cereali
Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa
Dissezione Aòrtica
Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa
Sarcoidosi
(o morbo di Besnier-Boek-Schaumann), malattia sistematica granulomatosa che può colpire qualsiasi organo, ma più di frequente interessa i polmoni, i...
Definizione completa
Dietilstilbestrolo
Estrogeno prodotto sinteticamente, un tempo usato per ridurre i sintomi della menopausa, per sopprimere la lattazione, nell’amenorrea, nelle alterazioni vaginali...
Definizione completa
Osso, Tumori Dell’
Indice:tumori maligni e benigni che costituiscono una famiglia comprendente almeno 50 varietà diverse. Il picco d’incidenza si trova nell’età giovanile...
Definizione completa
Douglas, Cavo Del
Punto della cavità peritoneale in cui si inflette il peritoneo tra la vescica e il retto nel maschio, tra la...
Definizione completa
Demineralizzazione
Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa
SIDA
Sigla di sindrome da immunodeficienza acquisita, più comunemente designata con la sigla AIDS....
Definizione completa
Metabolismo
Indice:Metabolismo basale e fabbisogno energeticoinsieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono negli organismi viventi. Nelle trasformazioni chimiche che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511