Cobalto
Definizione medica del termine Cobalto
Ultimi cercati: Masticatori, nervi - Tachinistagmo - Sacroilìaco - FSH - Ureterostenosi
Definizione di Cobalto
Cobalto
Elemento chimico presente in piccole quantità in quasi tutti gli organismi animali e vegetali.
Il suo isotopo 60Co (radiocobalto), che si ottiene bombardando con neutroni il cobalto naturale nelle pile atomiche, è fortemente radioattivo e viene usato (con la cosiddetta bomba al cobalto) per la radioterapia dei tumori.
Il cobalto entra nella composizione della vitamina B12 e a ciò è legato in gran parte il suo interesse biologico.
Il suo isotopo 60Co (radiocobalto), che si ottiene bombardando con neutroni il cobalto naturale nelle pile atomiche, è fortemente radioattivo e viene usato (con la cosiddetta bomba al cobalto) per la radioterapia dei tumori.
Il cobalto entra nella composizione della vitamina B12 e a ciò è legato in gran parte il suo interesse biologico.
Altri termini medici
Parassita
Organismo animale o vegetale che vive sopra o dentro un altro organismo di specie diversa, detto ospite, e trae da...
Definizione completa
Tossinfezioni Alimentari
Malattie diarroiche acute(vedi diarrea) causate dalla ingestione di cibi contaminati da batteri, virus, protozoi o da tossine batteriche, molto più...
Definizione completa
Paràlisi
Perdita completa della capacità di contrazione (contrattilità) di uno o più muscoli, per lesione delle vie nervose motrici a vari...
Definizione completa
Sciroppo
Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e...
Definizione completa
Glenòide
Ogni superficie articolare concava presente nelle articolazioni condiloidee, nonché nella scapola, nel radio, nella tibia....
Definizione completa
Oculomotore Comune, Nervo
Terzo paio di nervi cranici, innerva i muscoli retti (superiore, mediale, inferiore) dell’occhio. La paralisi del nervo oculomotore comune comporta...
Definizione completa
Sopraclaveare
(o sopraclavicolare), si dice di formazione o area sita al disopra della clavicola....
Definizione completa
Base
La parte inferiore di talune formazioni anatomiche: base cranica, complesso di ossa che formano la parte inferiore del cranio; base...
Definizione completa
Infezione
Indice:Le modalità di trasmissioneDiagnosi e terapiacondizione patologica determinata dall’invasione dell’organismo o di una sua parte per opera di microrganismi appartenenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
