Caricamento...

Ansia Di Prestazione

Definizione medica del termine Ansia Di Prestazione

Ultimi cercati: Pancitopenìa - Secondamento - Stòmaco, tumori dello - Bubbone - Avventizia, tùnica

Definizione di Ansia Di Prestazione

Ansia Di Prestazione

In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale.
Spesso si instaura in seguito a un insuccesso accidentale, da cui nasce la paura che il fatto si ripeta.
Il soggetto, drammatizzando un simile episodio, lo ritiene indicativo della propria inadeguatezza: in un’occasione successiva sarà talmente concentrato nell’osservare il proprio “funzionamento” da provocare spesso il realizzarsi dei suoi timori.
Questo meccanismo può instaurarsi sia nell’uomo sia nella donna.
Tra gli uomini, che spesso considerano il sesso una prestazione fisica, l’ansia di prestazione è più frequente.
Può essere legata alla paura di deludere le aspettative altrui, al timore di non uniformarsi sufficientemente ai modelli culturali sul funzionamento sessuale, o alla convinzione errata che i tempi di reazione alla stimolazione erotica debbano essere rapidi.
Strettamente connessa all’ansia di prestazione è la cosiddetta patologia della performance sessuale.
In essa il soggetto non agisce tanto in funzione di quello che desidera fare, ma piuttosto di quello che pensa di dover fare per soddisfare il partner o per aderire agli stereotipi culturali dominanti a riguardo del comportamento sessuale, giungendo spesso in conseguenza di ciò a fallire o ad avere difficoltà.
Frequentemente, ma non sempre, il deficit erettile a determinante piscologica ha origine in tale ambito.
Questo tipo di difficoltà è facilmente individuabile dal soggetto, e può essere trattato mediante terapie sessuali brevi.
958     0

Altri termini medici

Alimentazione

Indice:Fabbisogni alimentari:Le funzioni degli alimentiIl metabolismo alimentareLa corretta alimentazionefunzione fisiologica mediante la quale vengono assunti gli alimenti solidi e liquidi...
Definizione completa

Acalculìa

Particolare tipo di agnosia per cui il soggetto è incapace di eseguire semplici operazioni aritmetiche....
Definizione completa

Neurochirurgìa

Specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi operatori sul sistema nervoso. Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a...
Definizione completa

Fetoscopia

Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa

Tiocolchicoside

Farmaco utilizzato nel trattamento locale delle contusioni muscolari per il suo effetto miorilassante....
Definizione completa

Linforeticulosi Benigna

Sinonimo di graffio di gatto, malattia da....
Definizione completa

Sfenopalatino, Ganglio

Ganglio nervoso del sistema simpatico situato nella zona posteriore della fossa pterigo-palatina. Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso...
Definizione completa

Emorràgiche, Malattìe

Indice:Malattie emorragiche da difetto vascolarePiastrinopatie e piastrinopenieMalattie emorragiche da difetto dei fattori di coagulazionegruppo di patologie caratterizzate dalla presenza di...
Definizione completa

Aneuploidìa

Anomalia cromosomica, per cui i cromosomi nelle cellule sono in numero diverso dal normale corredo cromosomico diploide, doppi rispetto al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti