Ansia Di Prestazione
Definizione medica del termine Ansia Di Prestazione
Ultimi cercati: Latte - Perineo - Depressione post partum - Fragilità òssea - Antipsicòtici
Definizione di Ansia Di Prestazione
Ansia Di Prestazione
In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale.
Spesso si instaura in seguito a un insuccesso accidentale, da cui nasce la paura che il fatto si ripeta.
Il soggetto, drammatizzando un simile episodio, lo ritiene indicativo della propria inadeguatezza: in un’occasione successiva sarà talmente concentrato nell’osservare il proprio “funzionamento” da provocare spesso il realizzarsi dei suoi timori.
Questo meccanismo può instaurarsi sia nell’uomo sia nella donna.
Tra gli uomini, che spesso considerano il sesso una prestazione fisica, l’ansia di prestazione è più frequente.
Può essere legata alla paura di deludere le aspettative altrui, al timore di non uniformarsi sufficientemente ai modelli culturali sul funzionamento sessuale, o alla convinzione errata che i tempi di reazione alla stimolazione erotica debbano essere rapidi.
Strettamente connessa all’ansia di prestazione è la cosiddetta patologia della performance sessuale.
In essa il soggetto non agisce tanto in funzione di quello che desidera fare, ma piuttosto di quello che pensa di dover fare per soddisfare il partner o per aderire agli stereotipi culturali dominanti a riguardo del comportamento sessuale, giungendo spesso in conseguenza di ciò a fallire o ad avere difficoltà.
Frequentemente, ma non sempre, il deficit erettile a determinante piscologica ha origine in tale ambito.
Questo tipo di difficoltà è facilmente individuabile dal soggetto, e può essere trattato mediante terapie sessuali brevi.
Spesso si instaura in seguito a un insuccesso accidentale, da cui nasce la paura che il fatto si ripeta.
Il soggetto, drammatizzando un simile episodio, lo ritiene indicativo della propria inadeguatezza: in un’occasione successiva sarà talmente concentrato nell’osservare il proprio “funzionamento” da provocare spesso il realizzarsi dei suoi timori.
Questo meccanismo può instaurarsi sia nell’uomo sia nella donna.
Tra gli uomini, che spesso considerano il sesso una prestazione fisica, l’ansia di prestazione è più frequente.
Può essere legata alla paura di deludere le aspettative altrui, al timore di non uniformarsi sufficientemente ai modelli culturali sul funzionamento sessuale, o alla convinzione errata che i tempi di reazione alla stimolazione erotica debbano essere rapidi.
Strettamente connessa all’ansia di prestazione è la cosiddetta patologia della performance sessuale.
In essa il soggetto non agisce tanto in funzione di quello che desidera fare, ma piuttosto di quello che pensa di dover fare per soddisfare il partner o per aderire agli stereotipi culturali dominanti a riguardo del comportamento sessuale, giungendo spesso in conseguenza di ciò a fallire o ad avere difficoltà.
Frequentemente, ma non sempre, il deficit erettile a determinante piscologica ha origine in tale ambito.
Questo tipo di difficoltà è facilmente individuabile dal soggetto, e può essere trattato mediante terapie sessuali brevi.
Altri termini medici
Pàncreas, Tumori Del
Tumori costituiti per la maggior parte da adenocarcinomi. Insorgono perlopiù in soggetti anziani, fra i 60 e i 70 anni...
Definizione completa
Ombra Schiascòpica
Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa
Disidratazione Neonatale
Diminuzione del contenuto idrico totale dopo la nascita. Durante i primi tre o quattro giorni di vita il neonato subisce...
Definizione completa
HLA
Sigla di Human Leucocyte Antigens (antigeni umani leucocitari), detto anche sistema di istocompatibilità, composto da molecole che si trovano sulla...
Definizione completa
Uovo
Indice:RiproduzioneAlimentazioneRiproduzioneIl gamete femminile maturo (o cellula uovo, o ovocito), prodotto dell’ovogenesi, è una cellula di grandi dimensioni, fornita di abbondante...
Definizione completa
Angina Pèctoris
Indice:Quadro clinico:Le misure terapeutiche(o angina di petto), sindrome provocata da una insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria...
Definizione completa
Vitamina A
(o retinolo, o axeroftolo), vitamina liposolubile. Si trova nelle percentuali più elevate negli oli di fegato di pesce; fra gli...
Definizione completa
Terapie Comportamentali
Tecniche psicoterapeutiche che si basano sui principi teorici del comportamentismo e in modo particolare sulla sua concezione dell’apprendimento. Lo scopo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
