Caricamento...

Ansia Di Prestazione

Definizione medica del termine Ansia Di Prestazione

Ultimi cercati: Megaesòfago - Tubercoloderma - Flora battèrica - Emorràgiche, malattìe - Ginocchio varo

Definizione di Ansia Di Prestazione

Ansia Di Prestazione

In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale.
Spesso si instaura in seguito a un insuccesso accidentale, da cui nasce la paura che il fatto si ripeta.
Il soggetto, drammatizzando un simile episodio, lo ritiene indicativo della propria inadeguatezza: in un’occasione successiva sarà talmente concentrato nell’osservare il proprio “funzionamento” da provocare spesso il realizzarsi dei suoi timori.
Questo meccanismo può instaurarsi sia nell’uomo sia nella donna.
Tra gli uomini, che spesso considerano il sesso una prestazione fisica, l’ansia di prestazione è più frequente.
Può essere legata alla paura di deludere le aspettative altrui, al timore di non uniformarsi sufficientemente ai modelli culturali sul funzionamento sessuale, o alla convinzione errata che i tempi di reazione alla stimolazione erotica debbano essere rapidi.
Strettamente connessa all’ansia di prestazione è la cosiddetta patologia della performance sessuale.
In essa il soggetto non agisce tanto in funzione di quello che desidera fare, ma piuttosto di quello che pensa di dover fare per soddisfare il partner o per aderire agli stereotipi culturali dominanti a riguardo del comportamento sessuale, giungendo spesso in conseguenza di ciò a fallire o ad avere difficoltà.
Frequentemente, ma non sempre, il deficit erettile a determinante piscologica ha origine in tale ambito.
Questo tipo di difficoltà è facilmente individuabile dal soggetto, e può essere trattato mediante terapie sessuali brevi.
577     0

Altri termini medici

Disinfettanti

Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
Definizione completa

Periuretrite

Processo infiammatorio dei tessuti situati intorno all’uretra; rappresenta spesso la complicazione di un’infezione dell’uretra, che si estende ai tessuti circostanti...
Definizione completa

Uricemìa

Presenza di acido urico nel sangue. I valori normali sono 4-7 mg in 100 ml nell’uomo e 3-6,5 mg...
Definizione completa

Perforazione, Sindrome Da

Quadro clinico che compare in occasione della perforazione di un organo, solitamente i visceri addominali; in questo caso si manifesta...
Definizione completa

Vagotonìa

Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa

Tavolato òsseo

Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno...
Definizione completa

Misoprostolo

Analogo delle prostaglandine, aumenta i meccanismi di difesa naturale della mucosa gastrica, attraverso un incremento della produzione di muco e...
Definizione completa

Cuòio Capelluto

Denominazione dello spesso strato cutaneo, normalmente ricoperto da capelli, che riveste la volta cranica. È intimamente aderente alle sottostanti ossa...
Definizione completa

Iperostosi

Eccessivo accrescimento del tessuto osseo, che spesso conduce a una deformazione dell’osso stesso. Può essere l’espressione di un processo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti