Caricamento...

Coma Ipoglicèmico

Definizione medica del termine Coma Ipoglicèmico

Ultimi cercati: Cheiloschisi - Odontalgìa - Leiomiosarcoma - Vestìbolo dell’orecchio - Saturazione

Definizione di Coma Ipoglicèmico

Coma Ipoglicèmico

Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito.
Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di tipo 2, o non insulino-dipendente, mentre è piuttosto frequente come conseguenza di un errore nella terapia con farmaci antidiabetici, in pazienti in trattamento sia con insulina sia con ipoglicemizzanti orali.
Il paziente presenta una perdita di coscienza improvvisa; a differenza che nel coma chetoacidosico l’alito non ha alcun odore particolare, la cute appare umida e sudata, il respiro è normale.
La terapia è semplice e consiste nell’immediata somministrazione di soluzioni glucosate (semplice zucchero sciolto nell'acqua, che viene assimilato rapidamente).
1.049     0

Altri termini medici

Isoimmunizzazione

Comparsa nel sangue di anticorpi la cui produzione è stata indotta da antigeni assenti nell’organismo del soggetto, ma presenti in...
Definizione completa

Colestasi Benigna Ricorrente

Malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di colestasi, con prurito, iperbilirubinemia coniugata, elevati livelli sierici di fosfatasi alcalina e sali biliari:...
Definizione completa

Emorròide

Dilatazione varicosa della rete venosa sottomucosa del retto. Si distinguono: emorròidi di primo grado, quando non fuoriescono dall’orifizio anale nemmeno...
Definizione completa

Ovaio, Tumori Dell'

Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa

Sindesmopessi

Intervento chirurgico di riparazione di un legamento....
Definizione completa

Ipofosfatemìa

Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue. Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali...
Definizione completa

Implantologia

Disciplina che studia le tecniche e i materiali adatti a sostituire organi, o parti di essi, con protesi tollerate dall’organismo...
Definizione completa

Odontoscopìa

Complesso delle tecniche per il rilevamento dell’impronta dei denti, usate come mezzo d’identificazione in medicina legale....
Definizione completa

Adenoidi

Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti