Coma Ipoglicèmico
Definizione medica del termine Coma Ipoglicèmico
Ultimi cercati: Sinechìa - Colite pseudomembranosa - Indurimento - Transpeptidasi - Crossing-over
Definizione di Coma Ipoglicèmico
Coma Ipoglicèmico
Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito.
Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di tipo 2, o non insulino-dipendente, mentre è piuttosto frequente come conseguenza di un errore nella terapia con farmaci antidiabetici, in pazienti in trattamento sia con insulina sia con ipoglicemizzanti orali.
Il paziente presenta una perdita di coscienza improvvisa; a differenza che nel coma chetoacidosico l’alito non ha alcun odore particolare, la cute appare umida e sudata, il respiro è normale.
La terapia è semplice e consiste nell’immediata somministrazione di soluzioni glucosate (semplice zucchero sciolto nell'acqua, che viene assimilato rapidamente).
Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di tipo 2, o non insulino-dipendente, mentre è piuttosto frequente come conseguenza di un errore nella terapia con farmaci antidiabetici, in pazienti in trattamento sia con insulina sia con ipoglicemizzanti orali.
Il paziente presenta una perdita di coscienza improvvisa; a differenza che nel coma chetoacidosico l’alito non ha alcun odore particolare, la cute appare umida e sudata, il respiro è normale.
La terapia è semplice e consiste nell’immediata somministrazione di soluzioni glucosate (semplice zucchero sciolto nell'acqua, che viene assimilato rapidamente).
Altri termini medici
Affaticabilità
Tendenza a un rapido esaurimento delle energie. È un sintomo tipico di stati patologici come infezioni, anemie, insufficienza cardiaca, malattie...
Definizione completa
Mucoviscidosi
(o malattia fibrocistica, o fibrosi cistica), malattia su base genetica, a ereditarietà autosomica recessiva (il gene responsabile è localizzato sul...
Definizione completa
Amputazione
In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
Definizione completa
Impacco
Applicazione su una parte del corpo di compresse di garza o di pezzuole di tela intrise di acqua calda o...
Definizione completa
Mielina
Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia. Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine. Avvolge...
Definizione completa
Lenticono
Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa
Sulfametossazolo
Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
