Coma Ipoglicèmico
Definizione medica del termine Coma Ipoglicèmico
Ultimi cercati: Perinefrite - Posologìa - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Zigomàtica, arcata - Neurone
Definizione di Coma Ipoglicèmico
Coma Ipoglicèmico
Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito.
Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di tipo 2, o non insulino-dipendente, mentre è piuttosto frequente come conseguenza di un errore nella terapia con farmaci antidiabetici, in pazienti in trattamento sia con insulina sia con ipoglicemizzanti orali.
Il paziente presenta una perdita di coscienza improvvisa; a differenza che nel coma chetoacidosico l’alito non ha alcun odore particolare, la cute appare umida e sudata, il respiro è normale.
La terapia è semplice e consiste nell’immediata somministrazione di soluzioni glucosate (semplice zucchero sciolto nell'acqua, che viene assimilato rapidamente).
Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di tipo 2, o non insulino-dipendente, mentre è piuttosto frequente come conseguenza di un errore nella terapia con farmaci antidiabetici, in pazienti in trattamento sia con insulina sia con ipoglicemizzanti orali.
Il paziente presenta una perdita di coscienza improvvisa; a differenza che nel coma chetoacidosico l’alito non ha alcun odore particolare, la cute appare umida e sudata, il respiro è normale.
La terapia è semplice e consiste nell’immediata somministrazione di soluzioni glucosate (semplice zucchero sciolto nell'acqua, che viene assimilato rapidamente).
Altri termini medici
Depersonalizzazione
In psichiatria, disturbo della coscienza caratterizzato da una riduzione o perdita della capacità di riconoscere come proprie le esperienze soggettive...
Definizione completa
Vagina
Condotto muscolomembranoso che costituisce l’ultimo tratto del canale genitale femminile, a partire dall’utero al vestibolo della vagina che si apre...
Definizione completa
Epicòndilo
Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa
Enterostomìa
Intervento chirurgico con cui si mette in comunicazione l’intestino tenue con l’esterno. Scopo dell’enterostomìa è di creare un ano artificiale...
Definizione completa
Tavolato òsseo
Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno...
Definizione completa
Paraproteine
Gammaglobuline anomale che compaiono in forti quantità nel sangue e nei tessuti in alcune forme patologiche (macroglobulinemia, plasmocitoma). Le paraproteine...
Definizione completa
Psichiatrìa Forense
L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile. Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il...
Definizione completa
Schiacciamento, Sindrome Da
Complesso dei danni che il corpo subisce quando rimane sepolto sotto grandi masse di detriti o schiacciato sotto pesi o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
