Caricamento...

Antiùlcera

Definizione medica del termine Antiùlcera

Ultimi cercati: Osteogènesi - Incesto - Temperatura corpòrea - ìncubo - èpato-lenticolare, degenerazione

Definizione di Antiùlcera

Antiùlcera

Farmaci impiegati nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale.
Per il tipo d’azione si suddividono in due gruppi: quelli che agiscono sulla secrezione gastrica riducendola (cimetidina, ranitidina, famotidina, pirenzepina, proglutamide, omeprazolo, lansoprazolo, somatostatina), e quelli che esplicano la loro azione proteggendo la mucosa gastrica o duodenale dall’aggressione dei succhi digestivi, mediante la stimolazione della secrezione di muco (algeldrato, carbenoxolone, sucralfato, sulglicotide, gefarnato).
1.134     0

Altri termini medici

Fentolamina

Farmaco antiadrenergico alfa-bloccante, impiegato nella diagnosi e nel trattamento del feocromocitoma e nelle crisi ipertensive associate a edema polmonare acuto...
Definizione completa

Sodio, Bicarbonato Di

Vedi bicarbonato di sodio....
Definizione completa

Tallone

Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa

Anchìlosi

Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa

Glucurònide

Composto chimico della serie dei glucosidi, formato dagli epatociti mediante glucuronazione di composti tossici....
Definizione completa

Retrovirus

Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali. Essi possono trasformare...
Definizione completa

Gastrina

Ormone gastrointestinale polipeptidico prodotto dalle cellule G, disperse nell’antro pilorico, nel duodeno e nel pancreas. La gastrina stimola la produzione...
Definizione completa

Logopedìa

Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa

Vagotomìa

Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6432

giorni online

623904

utenti