Bulbo Spinale
Definizione medica del termine Bulbo Spinale
Ultimi cercati: Dolicolon - Acidosi làttica - Amielìnico - ATP - Crioglobulina
Definizione di Bulbo Spinale
Bulbo Spinale
(o midollo allungato), porzione del sistema nervoso centrale, posta tra l’encefalo e il midollo spinale, che ospita il IV ventricolo e numerosi nuclei nervosi.
Nel bulbo spinale sono situati i nuclei motori sensitivi di diversi nervi cranici (V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII paio), alcuni dei quali fanno emergere in questa zona anche le proprie radici.
Nel bulbo spinale si trova anche la sostanza reticolare, e in esso decorrono moltissime vie nervose, sia ascendenti sia discendenti.
È inoltre sede dei centri regolatori della respirazione e dell’attività cardiaca (vedi anche sistema nervoso centrale).
Nel bulbo spinale sono situati i nuclei motori sensitivi di diversi nervi cranici (V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII paio), alcuni dei quali fanno emergere in questa zona anche le proprie radici.
Nel bulbo spinale si trova anche la sostanza reticolare, e in esso decorrono moltissime vie nervose, sia ascendenti sia discendenti.
È inoltre sede dei centri regolatori della respirazione e dell’attività cardiaca (vedi anche sistema nervoso centrale).
Altri termini medici
Copròlito
Ammasso di feci solidificate che si forma nel colon (specialmente nel retto e nel sigma). Condizioni favorenti sono la stitichezza...
Definizione completa
Ossaluria
Presenza di acido ossalico nelle urine, di norma sotto forma di ossalato di calcio....
Definizione completa
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa
Infarcimento
Condizione in cui il parenchima di un organo risulta inondato di sangue in seguito a reflusso venoso, successivo alla caduta...
Definizione completa
Paràlisi Laringea
Paralisi di uno o più muscoli della laringe. Si classifica come paralisi centrale o paralisi periferica (ricorrenziale) a seconda della...
Definizione completa
Iperbilirubinemìa
Aumento patologico del contenuto di bilirubina nel sangue. L’iperbilirubinemìa può essere dovuta a bilirubina diretta, cioè coniugata, o indiretta, cioè...
Definizione completa
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
