Fibrotorace
Definizione medica del termine Fibrotorace
Ultimi cercati: PH - Emoseno - Sternocleidomastoideo - Ossigenazione - Glia
Definizione di Fibrotorace
Fibrotorace
Aderenza totale della pleura viscerale con quella parietale e conseguente obliterazione completa del cavo pleurico accompagnata da eventuale retrazione e deformazione della gabbia toracica.
È l’esito di vasti processi pleuritici fibrinosi o sierofibrinosi, nonché di pleuropolmoniti post-traumatiche (che si instaurano a seguito di gravi traumi toracici che hanno causato fratture costali multiple) e di irradiazione toracica ad alte dosi (vedi radioterapia).
Dal punto di vista radiologico, si presenta come opacizzazione diffusa di un intero emitorace, con zone di calcificazione (soprattutto pleurica, in forma di chiazze 'a osso di seppia') e zone trasparenti o ipertrasparenti per formazione di aree enfisematose.
È l’esito di vasti processi pleuritici fibrinosi o sierofibrinosi, nonché di pleuropolmoniti post-traumatiche (che si instaurano a seguito di gravi traumi toracici che hanno causato fratture costali multiple) e di irradiazione toracica ad alte dosi (vedi radioterapia).
Dal punto di vista radiologico, si presenta come opacizzazione diffusa di un intero emitorace, con zone di calcificazione (soprattutto pleurica, in forma di chiazze 'a osso di seppia') e zone trasparenti o ipertrasparenti per formazione di aree enfisematose.
Altri termini medici
Flunitrazepam
Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, usato nella terapia a breve termine dell’insonnia. Non deve essere associato ad alcolici....
Definizione completa
Biometrìa
Disciplina che si serve di metodi matematici, in particolare statistici, per analizzare problemi biologici che si possono esprimere quantitativamente, cioè...
Definizione completa
Insufficienza Respiratoria
Stato fisiopatologico che può insorgere acutamente o in seguito a evoluzione cronica di malattie preesistenti, contraddistinto dalla diminuzione dell’efficienza della...
Definizione completa
Mielosi
Termine generico, scarsamente usato, per indicare una proliferazione tumorale di tipo leucemico di cellule appartenenti alle linee granulocito-monocitopoietica, megacariocitopoietica, eritropoietica...
Definizione completa
Mucopus
Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa
Havers, Canali Di
Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa
Tabacco
Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188