Fibrotorace
Definizione medica del termine Fibrotorace
Ultimi cercati: Gamma, raggi - Laringotomìa - Scotopsina - Neurastenìa - Forùncolo
Definizione di Fibrotorace
Fibrotorace
Aderenza totale della pleura viscerale con quella parietale e conseguente obliterazione completa del cavo pleurico accompagnata da eventuale retrazione e deformazione della gabbia toracica.
È l’esito di vasti processi pleuritici fibrinosi o sierofibrinosi, nonché di pleuropolmoniti post-traumatiche (che si instaurano a seguito di gravi traumi toracici che hanno causato fratture costali multiple) e di irradiazione toracica ad alte dosi (vedi radioterapia).
Dal punto di vista radiologico, si presenta come opacizzazione diffusa di un intero emitorace, con zone di calcificazione (soprattutto pleurica, in forma di chiazze 'a osso di seppia') e zone trasparenti o ipertrasparenti per formazione di aree enfisematose.
È l’esito di vasti processi pleuritici fibrinosi o sierofibrinosi, nonché di pleuropolmoniti post-traumatiche (che si instaurano a seguito di gravi traumi toracici che hanno causato fratture costali multiple) e di irradiazione toracica ad alte dosi (vedi radioterapia).
Dal punto di vista radiologico, si presenta come opacizzazione diffusa di un intero emitorace, con zone di calcificazione (soprattutto pleurica, in forma di chiazze 'a osso di seppia') e zone trasparenti o ipertrasparenti per formazione di aree enfisematose.
Altri termini medici
Surrenali, Arterie
Arterie che traggono origine dall’aorta e irrorano i surreni....
Definizione completa
Ossigenazione
Processo fisiologico che consiste nella diffusione dell’ossigeno dall’aria negli alveoli dei polmoni al sangue dei capillari polmonari, dove esso si...
Definizione completa
Sacculotomìa
Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa
Fitofàrmaci
(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa
Emoglobinemìa
Presenza di emoglobina nel plasma del sangue; si verifica nel caso di distruzione dei globuli rossi (emolisi) intravascolare....
Definizione completa
Angectasìa
Dilatazione permanente di un vaso; il termine si riferisce più spesso a piccoli vasi....
Definizione completa
Iposmìa
Diminuzione della funzione olfattiva; può essere transitoria o permanente. Può dipendere da: cause meccaniche (polipi, tumori nasali ecc.), traumi...
Definizione completa
Citocromo
Enzima respiratorio appartenente al gruppo delle cromoproteine, formato da una parte proteica e da un pigmento (gruppo porfirinico) contenente ferro...
Definizione completa
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
