Caricamento...

Fibrotorace

Definizione medica del termine Fibrotorace

Ultimi cercati: Acetilsalicìlico, àcido - Ciclospasmo - Embriologìa - Emospermìa - Iperammoniemìa

Definizione di Fibrotorace

Fibrotorace

Aderenza totale della pleura viscerale con quella parietale e conseguente obliterazione completa del cavo pleurico accompagnata da eventuale retrazione e deformazione della gabbia toracica.
È l’esito di vasti processi pleuritici fibrinosi o sierofibrinosi, nonché di pleuropolmoniti post-traumatiche (che si instaurano a seguito di gravi traumi toracici che hanno causato fratture costali multiple) e di irradiazione toracica ad alte dosi (vedi radioterapia).
Dal punto di vista radiologico, si presenta come opacizzazione diffusa di un intero emitorace, con zone di calcificazione (soprattutto pleurica, in forma di chiazze 'a osso di seppia') e zone trasparenti o ipertrasparenti per formazione di aree enfisematose.
1.137     0

Altri termini medici

Disturbo Bipolare II

Nella classificazione DSM IV definisce un quadro clinico caratterizzato da episodi maniacali modesti, tali da essere ancora socialmente accettabili. Vedi...
Definizione completa

Ortaggi

Vedi verdura....
Definizione completa

Micròtomo

Strumento dotato di una lama molto affilata che è utilizzato per la realizzazione di sezioni molto sottili (5-20 µm) di...
Definizione completa

Dacriostenosi

Restringimento od occlusione delle vie lacrimali. Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del...
Definizione completa

Mìmica

Termine impiegato per indicare tanto le espressioni fisiognomiche del viso quanto la gestualità, l’atteggiamento e il comportamento di un soggetto...
Definizione completa

Leptomeninge

Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa

Cefalorachidiano

Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa

Collirio

Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa

Mediastìnica, Sìndrome

Quadro clinico determinato dalla compressione degli organi del mediastino e caratterizzato, in particolare, da sintomi di compromissione circolatoria e respiratoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti