Caricamento...

Endòcrino, Sistema

Definizione medica del termine Endòcrino, Sistema

Ultimi cercati: Germinale, cèllula - Pollinosi - Metaboliche, malattie - ànulus fibrosus - Simblèfaro

Definizione di Endòcrino, Sistema

Endòcrino, Sistema

Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue.
Le ghiandole endocrine in senso stretto sono: l’ipofisi, l'epifisi, le paratiroidi, la tiroide, le ghiandole surrenali (nelle porzioni sia corticale che midollare), il pancreas, le gonadi (testicolo, ovaio).
Svolgono funzione endocrina anche il timo e le cellule del sistema APUD, che captano e decarbossilano le amine (Amine Precursor Uptake Decarboxylation).
Gruppi di cellule endocrine si ritrovano inoltre nell'intestino, nei polmoni e in altri organi.
In considerazione della sua produzione di sostanze ormonali che hanno come bersaglio l'ipofisi, rientra infine nel gruppo degli organi ad attività endocrina anche una struttura propria del sistema nervoso: l'ipotalamo.
Le funzioni delle ghiandole endocrine sono strettamente integrate tra loro; esistono inoltre connessioni anatomiche e funzionali tra sistema endòcrino e sistema nervoso - attraverso il cosiddetto asse ipotalamo-ipofisario - e tra sistema endòcrino e sistema immunitario, sempre con la mediazione del sistema nervoso.
Per studiare meglio queste interconnessioni, stanno prendendo piede ambiti di ricerca interdisciplinari come la psico-endocrinologia e la neuro-endocrino-immunologia (vedi anche sistema endocrino).
1.902     0

Altri termini medici

Adenoidectomìa

Intervento di asportazione della tonsilla faringea (adenoidi), spesso associato a tonsillectomia. È indicata in caso di iniziale compromissione della funzione...
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Archi Bronchiali

Incisioni che compaiono nei primi stadi di sviluppo del feto, all’altezza del collo. Hanno aspetto simile a branchie di pesce...
Definizione completa

Filtrato Glomerulare

Sinonimo di clearance....
Definizione completa

Psicoanalèttici

Farmaci dotati principalmente di azione stimolante sull’attività mentale. Si distinguono: timoanalettici o antidepressivi, con azione elettiva sul tono dell’umore; nooanalettici...
Definizione completa

Orbitografìa

Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la...
Definizione completa

Globo Istèrico

Sinonimo di bolo isterico....
Definizione completa

Tiroidei, Ormoni

Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa

Bismuto, Sali Di

Composti chimici un tempo usati come farmaci antidiarroici e antiulcera (soprattutto il nitrato basico, il carbonato e il salicilato), oggi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti