Caricamento...

Daunomicina

Definizione medica del termine Daunomicina

Ultimi cercati: Gilbert, ìttero di - Glutammina - Tensore - Termometro clinico - Sordità

Definizione di Daunomicina

Daunomicina

Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline.
Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina.
Le indicazioni principali sono costituite dalla cura delle leucemie acute.
Come l’adriamicina, la daunomicina è dotata di una notevole tossicità sul cuore; non trascurabili gli effetti collaterali sul sangue, che possono arrivare fino all’aplasia midollare.Vedi chemioterapia oncologica.
997     0

Altri termini medici

Glioma

Tumore primitivo di origine neuro-ectodermica, classificato, in base agli elementi cellulari dai quali deriva, in: astrocitoma, oligodendroglioma, ependimoma, glioblastoma multiforme...
Definizione completa

Osteofitosi

Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa

Sodomìa

Rapporto sessuale anale....
Definizione completa

Ritenzione Idrica

Aumento della massa acquosa dell’organismo. Si manifesta con edemi agli arti inferiori e in regione sacrale, o con versamenti peritoneali...
Definizione completa

Tosse Asinina

Nome con cui viene popolarmente chiamata la pertosse....
Definizione completa

Càrie Dentale

Indice:Patogenesi della carieProfilassi e cura anticariealterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente. Colpisce soprattutto i popoli ad...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Zecca

Nome popolare di alcuni acari (vedi acariasi)....
Definizione completa

Iperestesìa

Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa. Interessa di solito tutte le forme di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti