Glutammina
Definizione medica del termine Glutammina
Ultimi cercati: Ippocràtiche, dita - Sertoli, cellule del - Galattorrea - Traspirazione - EEG
Definizione di Glutammina
Glutammina
Composto chimico che si forma nelle cellule per combinazione dell’acido glutammico con ammoniaca.
La sintesi della glutammina rappresenta un meccanismo fisiologico di inattivazione dell’ammoniaca che si forma dal catabolismo delle proteine e degli aminoacidi.
Tale processo avviene soprattutto nel fegato ed è catalizzato dall’enzima glutamminasi.
La sintesi della glutammina rappresenta un meccanismo fisiologico di inattivazione dell’ammoniaca che si forma dal catabolismo delle proteine e degli aminoacidi.
Tale processo avviene soprattutto nel fegato ed è catalizzato dall’enzima glutamminasi.
Altri termini medici
Cancro
Sinonimo di tumore maligno (vedi tumore), e in particolare di carcinoma....
Definizione completa
Disarticolazione
Amputazione di un arto o di una sua parte a livello di un’articolazione....
Definizione completa
Timpanismo
Particolare timbro del suono di percussione, quando quest’ultima viene esercitata su un organo cavo pieno di gas (come nel caso...
Definizione completa
Coxofemorale, Articolazione
Enartrosi dell’anca formata dalla testa del femore e dall’acetabolo....
Definizione completa
Escrescenza
Proliferazione cellulare o tessutale superficiale, sulla cute oppure sulle mucose....
Definizione completa
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Ascesso
Raccolta di pus, circoscritta da tessuto connettivale reattivo detto membrana piogena....
Definizione completa
Polmonite Ab Ingestis
Polmonite provocata dall’aspirazione, nell’albero tracheobronchiale, di cibo e succhi digestivi (in latino ab ingestis significa “da materiali ingeriti”). Si tratta...
Definizione completa
Fìstola Duodenale
Fistola che si riscontra spesso nei processi ulcerativi del duodeno quando a fatti periduodenitici, che fissano l’organo ad altri vicini...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
