Lamivudina
Definizione medica del termine Lamivudina
Ultimi cercati: Postite - Epatopatìa - Otoematoma - Entesopatia - Fràssino
Definizione di Lamivudina
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa.
Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene generalmente associato per ridurre l’insorgenza di farmacoresistenza.
Viene impiegato nella terapia e nella prevenzione dell’AIDS.
É allo studio anche il suo possibile impiego nel trattamento dell’epatite cronica di tipo B.
Come effetti collaterali sono segnalati pancreatite, miopatie e neuropatie periferiche.
Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene generalmente associato per ridurre l’insorgenza di farmacoresistenza.
Viene impiegato nella terapia e nella prevenzione dell’AIDS.
É allo studio anche il suo possibile impiego nel trattamento dell’epatite cronica di tipo B.
Come effetti collaterali sono segnalati pancreatite, miopatie e neuropatie periferiche.
Altri termini medici
Gruppi Sanguigni
Sistemi antigenici presenti alla superficie dei globuli rossi e di altre cellule e, in alcuni individui, anche nelle secrezioni esterne...
Definizione completa
Tripsina
Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa
Còclea
Parte dell’orecchio interno, dalla forma a chiocciola, costituita da una cavità tubolare che si avvolge a spirale su se stessa...
Definizione completa
Ammònio
Derivato dell’ammoniaca presente nell’organismo per catabolismo delle proteine e i cui sali concorrono al mantenimento dell’equilibrio acido-base e del pH...
Definizione completa
Ozono
Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa
Agitazione
Disturbo del comportamento caratterizzato da eccitazione psicomotoria e da incapacità di controllare i propri atti e pensieri. Lo stato di...
Definizione completa
Fenoprofene
Farmaco appartenente alla famiglia dei FANS (sottogruppo dei derivati dell'acido propionico), con effetto analgesico più spiccato rispetto a quello antinfiammatorio...
Definizione completa
Pneumopericardio
Presenza di aria tra le sierose pericardiche, dovuta perlopiù a ferite del torace....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
