Lamivudina
Definizione medica del termine Lamivudina
Ultimi cercati: Càlcolo - Fenacetina - Cardiache, vene - Laserterapìa - Yogurt
Definizione di Lamivudina
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa.
Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene generalmente associato per ridurre l’insorgenza di farmacoresistenza.
Viene impiegato nella terapia e nella prevenzione dell’AIDS.
É allo studio anche il suo possibile impiego nel trattamento dell’epatite cronica di tipo B.
Come effetti collaterali sono segnalati pancreatite, miopatie e neuropatie periferiche.
Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene generalmente associato per ridurre l’insorgenza di farmacoresistenza.
Viene impiegato nella terapia e nella prevenzione dell’AIDS.
É allo studio anche il suo possibile impiego nel trattamento dell’epatite cronica di tipo B.
Come effetti collaterali sono segnalati pancreatite, miopatie e neuropatie periferiche.
Altri termini medici
Fibroplasìa Retrolenticolare
Grave alterazione degenerativa delle strutture visive situate posteriormente al cristallino, con compromissione irreversibile della vista. È solitamente bilaterale, causa quindi...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Ovidotto
Ciascuno dei due condotti dell’apparato genitale femminile che mettono in comunicazione le ovaie con l’utero, consentendo il passaggio dell’uovo (detti...
Definizione completa
Endòcrino, Sistema
Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa
Palato
La volta della cavità della bocca, formata da una parte anteriore (detta palato duro, o volta palatina), con scheletro risultante...
Definizione completa
Liposarcoma
Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa
Atropina
Alcaloide estratto dalla belladonna. È l’anticolinergico per eccellenza. In terapia viene impiegato, soprattutto sotto forma di solfato, per via endovenosa...
Definizione completa
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa
Branca
Diramazione di un organo anatomico a composizione fascicolare. Le branche del fascio di His sono i due rami del fascio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5275
giorni online
511675