Calciopenìa
Definizione medica del termine Calciopenìa
Ultimi cercati: Cassa toràcica - Citrullinuria - Cobaltoterapìa - Fenilprenazone - Oròptero
Definizione di Calciopenìa
Calciopenìa
Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare di calcio, o di insufficiente assorbimento a livello intestinale, o di un aumento del fabbisogno corporeo ecc.).
È soprattutto frequente durante la gravidanza, l’accrescimento, in caso di insufficienza pancreatica.
Le manifestazioni cliniche consistono in decalcificazione delle ossa e dei denti, crampi muscolari, dolori ossei, facile comparsa di fratture.
È soprattutto frequente durante la gravidanza, l’accrescimento, in caso di insufficienza pancreatica.
Le manifestazioni cliniche consistono in decalcificazione delle ossa e dei denti, crampi muscolari, dolori ossei, facile comparsa di fratture.
Altri termini medici
Disarticolazione
Amputazione di un arto o di una sua parte a livello di un’articolazione....
Definizione completa
Mostarde Azotate
Farmaci antineoplastici appartenenti al gruppo degli alchilanti; tra di essi quelli maggiormente utilizzati sono la ciclofosfamide, il clorambucile e il...
Definizione completa
Impetìgine
Dermatite che fa parte del gruppo delle piodermiti; colpisce soprattutto neonati, bambini e giovani adulti, specialmente nella stagione estiva. Si...
Definizione completa
Focolàio
Centro primario e più importante di un processo patologico (per esempio, focolàio infettivo, focolàio tubercolare). In neurologia, sono definite a...
Definizione completa
Tricosi
Presenza di peli in zone cutanee che normalmente ne sono sprovviste....
Definizione completa
Follow-up
Locuzione inglese con cui viene indicato il controllo, ripetuto nel tempo, del paziente, mediante visite ambulatoriali successive, al fine di...
Definizione completa
Anaplasìa
Perdita della capacità di differenziazione, di organizzazione e di funzione normale, che si verifica nelle cellule tumorali (vedi tumore)....
Definizione completa
Sinergismo
Azione combinata di due farmaci dotati di attività qualitativamente simile, quando vengono somministrati contemporaneamente, per cui l’effetto globale dell’associazione è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511