Calciopenìa
Definizione medica del termine Calciopenìa
Ultimi cercati: Alveolite - Faringospasmo - Iperemìa - Langerhans, isole di - Erògene, zone
Definizione di Calciopenìa
Calciopenìa
Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare di calcio, o di insufficiente assorbimento a livello intestinale, o di un aumento del fabbisogno corporeo ecc.).
È soprattutto frequente durante la gravidanza, l’accrescimento, in caso di insufficienza pancreatica.
Le manifestazioni cliniche consistono in decalcificazione delle ossa e dei denti, crampi muscolari, dolori ossei, facile comparsa di fratture.
È soprattutto frequente durante la gravidanza, l’accrescimento, in caso di insufficienza pancreatica.
Le manifestazioni cliniche consistono in decalcificazione delle ossa e dei denti, crampi muscolari, dolori ossei, facile comparsa di fratture.
Altri termini medici
Fitodermatosi
Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale. Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze...
Definizione completa
Personalità
Complesso relativamente permanente delle caratteristiche comportamentali e psichiche che configura le modalità di espressione abituali e tipiche di un individuo...
Definizione completa
Fibroleiomioma
Tumore benigno della muscolatura liscia, a componente fibrosa variabile. L’esempio più tipico è costituito dal fibroleiomioma uterino (correntemente detto fibroma)...
Definizione completa
Bòrico, àcido
Acido debole usato come antisettico per uso esterno in soluzione acquosa....
Definizione completa
Anomalìa Cromosòmica
Alterazione del numero o della struttura dei cromosomi visibile all’esame del cariotipo. Le anomalìe cromosòmiche sono all’origine di numerose malattie...
Definizione completa
Adenoidi
Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa
òttico, Nervo
Nervo sensitivo costituito dal secondo paio di nervi cranici; convoglia al sistema nervoso centrale le informazioni provenienti dai recettori della...
Definizione completa
Neurodermite
Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710