Sigmoidite
Definizione medica del termine Sigmoidite
Ultimi cercati: RNA - RMN - Rivoluzione cardìaca - Rivolgimento del feto - Pielonefrite
Definizione di Sigmoidite
Sigmoidite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, del sigma.
Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di colite ulcerosa o di morbo di Crohn.
Frequentemente è dovuta a una diverticolite localizzata a questo livello, come complicazione di una sindrome del colon irritabile o di una stitichezza cronica.
Si manifesta con dolore localizzato al quadrante addominale infero-laterale sinistro, diarrea spesso con sangue e mucopus nelle feci, tenesmo nei casi con infiammazione propagatasi anche al retto; mentre, nei casi più gravi, compaiono febbre e reazione di difesa addominale.
La terapia è medica nelle forme associate a malattie infiammatorie intestinali e nei casi di lieve diverticolite (cortisonici e mesalazina in supposte o clisteri, antibiotici non assorbibili); può diventare chirurgica nei pazienti con tendenza alla perforazione, oppure nel caso compaiano ascessi o fistole a partenza sigmoidea.
Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di colite ulcerosa o di morbo di Crohn.
Frequentemente è dovuta a una diverticolite localizzata a questo livello, come complicazione di una sindrome del colon irritabile o di una stitichezza cronica.
Si manifesta con dolore localizzato al quadrante addominale infero-laterale sinistro, diarrea spesso con sangue e mucopus nelle feci, tenesmo nei casi con infiammazione propagatasi anche al retto; mentre, nei casi più gravi, compaiono febbre e reazione di difesa addominale.
La terapia è medica nelle forme associate a malattie infiammatorie intestinali e nei casi di lieve diverticolite (cortisonici e mesalazina in supposte o clisteri, antibiotici non assorbibili); può diventare chirurgica nei pazienti con tendenza alla perforazione, oppure nel caso compaiano ascessi o fistole a partenza sigmoidea.
Altri termini medici
Semeiòtica
Branca della medicina che si occupa dei segni che permettono di riconoscere le malattie e dei metodi per rilevarli. Si...
Definizione completa
Idrossiprogesterone, 17 -
Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa
Tricotomìa
Rasatura dei capelli o dei peli per liberare il campo operatorio e assicurare l’asepsi della parte del corpo da sottoporre...
Definizione completa
Ritenzione Urinaria
Impossibilità di svuotare la vescica. Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure...
Definizione completa
Micella
Struttura che deriva dalla disposizione di molecole lipidiche in ambiente acquoso e consiste in microsfere di grassi in cui ogni...
Definizione completa
Neostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si mettono in comunicazione due organi cavi, oppure un organo cavo con l’esterno....
Definizione completa
Amniocèntesi
Intervento di prelievo del liquido amniotico che permette di valutare le caratteristiche del corredo cromosomico del feto. L’amniocèntesi precoce, eseguita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5195
giorni online
503915