Microscopio
Definizione medica del termine Microscopio
Ultimi cercati: Deidroepiandrosterone - Quoziente intellettivo - Megaloblastosi - Còrea mìnor - Fatica
Definizione di Microscopio
Microscopio
Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio nudo.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
Altri termini medici
Veralipride
Farmaco impiegato per ridurre le vampate di calore in menopausa. Può determinare iperprolattinemia. È controindicato in caso di displasie mammarie...
Definizione completa
Castrazione
Asportazione delle ghiandole sessuali (testicoli nel maschio e ovaie nella femmina) chirurgica o traumatica. Può essere monolaterale o bilaterale; in...
Definizione completa
Climaterio
Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre...
Definizione completa
Scialoscintigrafìa
Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
Definizione completa
Nosofobìa
Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa
Besredka, Desensibilizzazione Alla
Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4789
giorni online
464533