Caricamento...

Microscopio

Definizione medica del termine Microscopio

Ultimi cercati: Ferormoni - Fetoscopia - Wirsung, dotto di - Concrezione - Cobalto

Definizione di Microscopio

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio nudo.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
1.025     0

Altri termini medici

Mastoidite

Infiammazione acuta o cronica (osteite) dell’apofisi mastoide, dovuta in genere a infezione batterica. Si dice primitiva quando si manifesta nel...
Definizione completa

Estrògeni

Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
Definizione completa

Lupus Eritematoso Sistèmico

Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa

Palliativo

Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e...
Definizione completa

Vagotomìa

Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa

Circolazione Del Sangue

Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa

Convulsione

Contrazione brusca e involontaria, che può interessare pochi o numerosi gruppi muscolari. In rapporto alla diffusione si distinguono convulsioni generalizzate...
Definizione completa

Laccio Emostàtico

Nastro o tubicino di gomma o di altro materiale elastico, destinato a bloccare o a ostacolare la circolazione sanguigna in...
Definizione completa

Carbònio

Elemento chimico poco abbondante nella crosta terrestre, della quale rappresenta appena lo 0,08%; è però l’elemento caratterizzante dei composti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti