Caricamento...

Manovra

Definizione medica del termine Manovra

Ultimi cercati: Brenner, tumore di - Guillain-Barré, sìndrome di - Steatorrea - Tessuto - Anestesiologìa

Definizione di Manovra

Manovra

In medicina, intervento o procedimento manuale e incruento realizzato a scopo diagnostico (per esempio, per accertare l’esistenza di un dolore provocato da un movimento particolare: manovra di Lasègue ecc.) o per determinare condizioni positive su un paziente (per esempio, per modificare la posizione del feto nell’utero materno al fine di facilitare il parto).
In senso lato, le manovre comprendono anche le procedure diagnostiche o terapeutiche invasive o cruente eseguite manualmente: introduzione di cateteri, riduzione di fratture o lussazioni ecc.
1.047     0

Altri termini medici

Atrioventricolare, Nodo

(o nodo di Aschoff-Tawara), piccola formazione di tessuto miocardico specializzato nella conduzione dell’impulso, nel setto che separa i due atri...
Definizione completa

Tracoma

Grave forma di infezione della congiuntiva e della cornea (cheratocongiuntivite) ad andamento cronico, causata da un batterio gram-negativo trasmesso da...
Definizione completa

Taràssaco

(Taraxacum officinale, famiglia Composite), pianta erbacea conosciuta col nome popolare di “dente di leone”, dalle foglie commestibili. Si usano in...
Definizione completa

Abboccamento

Sinonimo di anastomosi....
Definizione completa

Ifosfamide

Farmaco chemioterapico antitumorale, analogo della ciclofosfamide; deve essere attivato a livello microsomiale epatico per svolgere la sua azione citotossica. Viene...
Definizione completa

Ileoinguinale, Nervo

Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che si distribuisce allo scroto o alle grandi...
Definizione completa

Digiuno (anatomia)

Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa

Antimalàrici

Farmaci antiprotozoari attivi sui plasmodi che provocano la malaria. Sono classificati in vari gruppi in base al diverso punto di...
Definizione completa

Disadattamento

Condizione dovuta alla difficoltà o impossibilità di adattamento all’ambiente circostante, in particolare nei rapporti con le altre persone e con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti