Disadattamento
Definizione medica del termine Disadattamento
Ultimi cercati: Wassermann, reazione di - Pèlvica, regione - Demielinizzazione - Restitùtio ad ìntegrum - Trazodone
Definizione di Disadattamento
Disadattamento
Condizione dovuta alla difficoltà o impossibilità di adattamento all’ambiente circostante, in particolare nei rapporti con le altre persone e con gli eventi sociali.
Può avere conseguenze sulla personalità, sull’emotività e sul rendimento intellettivo.
Il disadattamento può essere legato a diversi fattori che influenzano i normali processi di adattamento: fattori personali (sviluppo fisico e psichico), familiari (situazione familiare e atteggiamenti dei genitori), sociali e culturali (in relazione all’ambiente di vita).
Vedi anche caratterialità.
Può avere conseguenze sulla personalità, sull’emotività e sul rendimento intellettivo.
Il disadattamento può essere legato a diversi fattori che influenzano i normali processi di adattamento: fattori personali (sviluppo fisico e psichico), familiari (situazione familiare e atteggiamenti dei genitori), sociali e culturali (in relazione all’ambiente di vita).
Vedi anche caratterialità.
Altri termini medici
Safeno Esterno, Nervo
(o nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale), ramo del nervo tibiale che provvede all’innervazione della gamba e...
Definizione completa
Canino, Dente
Dente con la corona a forma di lancia, atto a lacerare gli alimenti. Viene numerato come 3° dente....
Definizione completa
Tiroidite
Infiammazione della tiroide Si distinguono una tiroidite acuta, una tiroidite subacuta e vari quadri di tiroidite cronica. La forma acuta...
Definizione completa
Serbatoio
In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa
Antiossidanti
Additivi alimentari impiegati per impedire che gli alimenti si ossidino dando luogo a sostanze sgradevoli per colore, sapore e odore...
Definizione completa
Antiparassitari
Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa
Diurètici
Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
